Sanremo 2020-2025: le certificazioni del Festival negli ultimi sei anni

analisi delle certificazioni musicali di Sanremo dal 2020 al 2025
Il panorama musicale legato al Festival di Sanremo ha visto negli ultimi anni una crescita significativa nelle certificazioni ufficiali, attestando il successo commerciale e la diffusione delle canzoni presentate. Nonostante i cambiamenti nelle soglie di riconoscimento introdotti a gennaio 2025, l’analisi dei dati permette di individuare le tracce più premiate e apprezzate dal pubblico in questo periodo.
le nuove soglie di certificazione musicale dal 2025
modifiche ai parametri di riconoscimento
A partire dall’1 gennaio 2025, le soglie per ottenere i riconoscimenti ufficiali sono state riviste: ora un disco d’oro si assegna con almeno 100.000 unità vendute, mentre per il platino sono necessarie almeno 200.000 copie. Questi nuovi valori riflettono l’evoluzione del mercato discografico, influenzato anche dalla diffusione dello streaming.
i brani certificati negli ultimi sei anni
L’analisi riguarda tutte le tracce partecipanti ai cinque Festival condotti da Amadeus e Carlo Conti, considerando sia le categorie Big che Nuove Proposte. Sono stati esaminati complessivamente 182 pezzi, identificando quelli che hanno raggiunto importanti traguardi di vendita e diffusione digitale.
sintesi delle certificazioni principali
singoli multiplatino (46)
I brani che hanno ottenuto il maggior numero di multipli platino rappresentano alcuni dei successi più significativi degli ultimi anni:
- “Cenere” – Lazza (Sanremo 2023) – 9° platino
- “Brividi” – Mahmood + Blanco (Sanremo 2022) – 8° platino
- “Dove si balla” – Dargen D’Amico (Sanremo 2022) – 7° platino
- “Due vite” – Marco Mengoni (Sanremo 2023) – 6° platino
- “Supereroi” – Mr Rain (Sanremo 2023) – 6° platino strong>
- “Tango” strong > – Tananai (Sanremo 2023) – 6° platino strong >
- “Farfalle” strong > – Sangiovanni (Sanremo 2022) – 6° platino strong >
singoli in versione platino (29)
I singoli che hanno raggiunto la certificazione di livello platinum rappresentano una fetta importante della produzione recente:
- “Volevo essere un duro” – Lucio Corsi (Sanremo 2025) – platino
- “Battito” – Fedez (Sanremo 2025) – platino
- “La cura per me”– Giorgia (Sanremo 2025) –platino
singoli oro: i successi più consolidati nel tempo (40)
I brani con certificazione oro dimostrano una forte presenza nel mercato discografico:
- “L’albero delle noci”– Brunori Sas (Sanremo 2025) – oro
- “La tana del granchio”– Bresh (Sanremo 2025)- oro em >
dettaglio sui singoli senza certificazione attuale (67)
Sono numerosi i brani presentati a Sanremo tra il 2020 e il 2025 che non hanno ancora ottenuto riconoscimenti ufficiali, nonostante la loro esposizione mediatica e diffusione digitale. Questi pezzi spesso rappresentano artisti emergenti o canzoni ancora in fase di consolidamento sul mercato.
tag cloud: personaggi e artisti coinvolti nelle ultime edizioni del festival
Nell’arco degli ultimi cinque festival, molte figure si sono distinte come protagonisti assoluti della scena musicale italiana:
- Lazza li >
- Mahmood + Blanco li >
- Dargen D’Amico li >
- li >
- Mr Rain li >
- Mr Rain li >
Sintesi dei principali protagonisti presenti nelle ultime edizioni::
- Lazza, Mahmood + Blanco, Dargen D’Amico, Marco Mengoni, Mr Rain, Tananai, Sangiovanni, Colapesce Dimartino, Madame, Irama, Elodie.
Tutti questi dati testimoniano come la musica prodotta durante gli eventi sanremesi abbia un impatto crescente anche grazie alle piattaforme digitali e alle nuove metriche di valutazione adottate da FIMI.
.