Rune Factory: Guardians of Azuma – Data di Uscita, Piattaforme, Opzioni Romantiche e Tutto Quello che Devi Sapere
Il prossimo capitolo della celebre serie Rune Factory, Rune Factory: Guardians of Azuma, si avvicina alla sua data di uscita. Questo spin-off della rinomata saga di Story of Seasons e Harvest Moon ha saputo conquistare un vasto pubblico, mescolando elementi fantastici con simulazioni di vita e agricoltura.
Dalla sua annunciata presentazione, le aspettative intorno a questo nuovo titolo sono cresciute. Il gioco punta a mantenere meccaniche consolidate, come coltivazione e creazione, introducendo nel contempo nuove modalità di gioco per offrirne un’esperienza rinnovata. Manca poco prima del rilascio, e i giocatori potranno immergersi nella suggestiva ambientazione di Azuma.
Rune Factory: Guardians of Azuma – Data di Uscita & Piattaforme
Il Gioco Arriva nel Fine Maggio; Segnate la Data
Il nuovo capitolo, Rune Factory: Guardians of Azuma, è programmato per il 30 maggio 2025. Sarà disponibile su Microsoft Windows (via Steam) e Nintendo Switch, escludendo i giocatori di PlayStation e Xbox. Per i possessori di Nintendo Switch, è possibile effettuare il preordine presso rivenditori come Best Buy e Amazon, scegliendo tra le edizioni: Standard e Limited Edition.
Rune Factory: Guardians of Azuma Edizione Limitata | |
Costo | $99.99 |
Bonus |
|
Il prezzo dell’edizione limitata potrebbe risultare elevato, ma offre contenuti interessanti per i collezionisti, inclusi omaggi come l’art book e il ventaglio. Inoltre, il pacchetto DLC Earth Dancer comprende quattro elementi aggiuntivi: Stagione dell’Amore, Abiti Festivi e Dark Woolby, Outfit di Rune Factory 4 e Oggetti Utili.
Rune Factory: Guardians of Azuma – Storia & Dettagli di Gioco
Diventa un Earth Dancer per Salvare Azuma, un Mondo Ispirato alla Cultura Giapponese
In Rune Factory: Guardians of Azuma, i giocatori assumeranno il ruolo di un Earth Dancer, utilizzando danza e tesori sacri per purificare una Azuma corrotta. Similmente ai precedenti titoli della serie, il gioco incorpora elementi di costruzione di villaggi, agricoltura e esplorazione nel tentativo di salvare e riportare la speranza ad Azuma.
Le meccaniche di gioco, come l’allevamento, la coltivazione e la creazione, torneranno importanti. Le novità includono un focus rinnovato sull’uso della danza e nuove armi come l’Arco e il Talismano nella lotta contro la Corruzione. I giocatori avranno anche l’opportunità di ricostruire il villaggio di Azuma e assegnare persone non giocanti (NPC) a ruoli specifici all’interno della comunità.
Proseguendo, i personaggi avranno l’opportunità di risvegliare antichi dei e reclutare alleati tra gli abitanti locali per assisterli sia in agricoltura che in combattimento. La Corruzione ha costretto molti abitanti ad abbandonare il villaggio. Utilizzare i poteri dell’Earth Dancer per ricostruire la comunità sarà essenziale per recuperare le loro forze e salvare il territorio.
Cosa Aspettarsi da Guardians of Azuma e Opzioni Romantiche
Azuma Offre Diverse Opzioni di Relazione Possibili
Il gameplay di Guardians of Azuma prevede diverse opzioni romantiche, con ben 16 candidati disponibili. I giocatori potranno interagire con questi NPC, conoscerli meglio, trascorrere del tempo insieme, portarli a appuntamenti, romantizzare e eventualmente sposarli. Tutti i personaggi sono completamente doppiati, rendendo l’esperienza più personale.
Oltre alla possibilità di costruire relazioni, è altresì possibile reclutare questi personaggi per le battaglie; ognuno possiede abilità uniche utili in combattimento, facendo di loro alleati preziosi nella lotta contro la Corruzione. L’approfondimento delle storie di ciascun personaggio richiederà di migliorare i livelli di amicizia.
Il titolo Rune Factory: Guardians of Azuma si preannuncia come una promettente aggiunta alla serie, con grafiche affascinanti e un equilibrio tra elementi di simulazione e combattimento, offrendo un’ampia varietà di esperienze sia per i fan storici che per i neofiti del franchise.