Rpg iconico di 15 anni fa ha bisogno di un remake urgente

Contenuti dell'articolo

Nel panorama dei giochi di ruolo per Nintendo DS, alcuni titoli hanno ottenuto risultati eccezionali grazie alle loro caratteristiche innovative e all’apprezzamento del pubblico. Tra questi, Dragon Quest 9: Sentinels of the Starry Skies si distingue come uno dei capitoli più memorabili e di successo dell’intera serie. Nonostante le limitazioni grafiche della console portatile, il gioco ha saputo offrire un’esperienza ricca di personalizzazione e multiplayer, che ancora oggi lo rendono un titolo di grande valore. Questo articolo approfondisce i motivi per cui sarebbe auspicabile vedere Dragon Quest 9 approdare su piattaforme moderne, analizzando i suoi punti di forza e il suo impatto sulla serie.

dragon quest ix merita di essere su piattaforme moderne

le opzioni di personalizzazione di Dragon Quest IX sono ineguagliate

Dragon Quest 9, lanciato nel 2009 da Square Enix in collaborazione con Level-5 e Armor Project, rappresenta uno dei capitoli più innovativi della saga. La sua caratteristica principale risiede nelle comprehensive opzioni di personalizzazione dei personaggi, che consentivano ai giocatori di creare protagonisti unici e adattarli alle proprie preferenze estetiche e strategiche. Oltre alla vasta possibilità di customizzazione, il titolo si distingue anche per le sue funzionalità multiplayer che favoriscono il gioco cooperativo.

Sebbene portare un gioco dotato di doppio schermo su hardware moderno presenti delle sfide tecniche, la popolarità del titolo suggerisce che una versione rimasterizzata o rimandata potrebbe incontrare il favore del pubblico. La Nintendo Switch, ad esempio, ha già ospitato molte remastered di titoli DS, dimostrando la fattibilità tecnica e commerciale dell’operazione.

il successo di Dragon Quest IX e la sua importanza per la serie

un record per la serie e un trampolino verso il futuro

Dragon Quest 9, prima dell’arrivo di Dragon Quest 11, deteneva il primato come gioco più venduto nella saga. La sua capacità attrattiva ha spesso rappresentato l’introduzione ideale alla serie per molti nuovi fan. Con oltre quindici anni sul mercato, questo titolo continua a essere considerato uno degli episodi più significativi grazie alla sua combinazione unica di elementi RPG classici con meccaniche innovative.

L’integrazione delle funzioni multiplayer permette ai giocatori di collaborare facilmente online o localmente, rendendo questa esperienza particolarmente adatta al contesto attuale del gaming cooperativo. Rilasciare una versione aggiornata potrebbe ampliare ulteriormente il pubblico della serie.

Sempre più appassionati chiedono a gran voce una remastered o una versione compatibile con le nuove console. Considerando anche gli ottimi risultati commerciali ottenuti dai remake recenti della serie, è evidente che un rilancio moderno potrebbe contribuire a rafforzare ulteriormente l’immagine complessiva della saga.

conclusioni e prospettive future

Dragon Quest 9: Sentinels of the Starry Skies rappresenta uno dei capitoli più influenti ed apprezzati dell’intera serie. La sua capacità innovativa in termini di personalizzazione e multiplayer lo rende ancora oggi un titolo molto desiderato tra i fan e potenziali nuovi giocatori. Un possibile porting o remake su piattaforme moderne potrebbe non solo valorizzare questa gemma nascosta ma anche rafforzare l’interesse verso tutta la saga.

  • Membri del cast:
  • Nintendo (editore)
  • Level-5 (sviluppatore)
  • Sqaure Enix (sviluppatore)
  • Ammiratori della serie RPG classica e moderna

Rispondi