Romantasy: scopri la serie bestseller del NYT da non perdere

Il panorama della romantasy sta vivendo un momento di grande fermento nel 2025, con numerose pubblicazioni che attirano l’attenzione di appassionati e nuovi lettori. Tra le serie più attese e discusse si distingue quella di Carissa Broadbent, che si prepara a concludere una delle sue duetti più apprezzate. Questo articolo approfondisce le novità in arrivo, analizza il successo delle sue opere e evidenzia i motivi per cui questa serie rappresenta un punto di riferimento nel genere.
crown of nyaxia prosegue con i nuovi volumi: the fallen & the kiss of dusk
seconda parte di un duetto che approfondisce la trama
La serie bestseller di Broadbent continuerà ad agosto 2025 con il secondo volume, intitolato The Fallen & the Kiss of Dusk. Questo capitolo chiuderà la vicenda di Mische e Aser, protagonisti coinvolti in una missione straordinaria per salvare il loro regno e affrontare gli dei pronti alla guerra.
Il percorso narrativo promette di offrire ai lettori ulteriori spunti sulla ricca ambientazione della serie, introducendo nuovi personaggi e sviluppando tematiche profonde. Nonostante non abbia ancora ricevuto grande attenzione su piattaforme come BookTok, il punteggio su Goodreads è già superiore a 4,3 stelle su oltre 200 recensioni.
Questo valore sottolinea la qualità della serie, grazie a un worldbuilding solido e a uno stile accessibile. La prossima uscita rappresenta quindi un’occasione imperdibile per chi desidera avvicinarsi o approfondire questa romantasy di successo.
vantaggi di aggiornarsi sulla serie bestseller di Carissa Broadbent
caratteristiche distintive che rendono la serie imperdibile
La produzione letteraria di Broadbent si distingue per l’uso innovativo dei classici mostri del genere romantico-fantasy. In particolare, le sue storie sono caratterizzate da una narrazione facilmente accessibile, suddivisa in duetti autoconclusivi che facilitano la comprensione anche ai nuovi lettori.
Il suo approccio narrativo include vampiri come protagonisti principali, inserendoli in un contesto originale rispetto alle tendenze recenti dove spesso prediligono creature come fate o maghi. Questa scelta contribuisce a rendere le trame più originali e coinvolgenti.
Tra gli elementi più interessanti vi è anche il modo in cui Broadbent costruisce il suo mondo fantasy: i vampiri assumono un ruolo centrale all’interno del suo universo narrativo, dando vita a dinamiche complesse tra amore e dovere.
- Aser
- Mische
Aser continuerà ad essere uno dei “shadow daddies” più affascinanti del genere, con il suo legame al mondo sotterraneo e l’amore per Mische destinato a creare conflitti intensi e momenti emozionanti.
In conclusione, questa serie rappresenta una proposta imprescindibile per gli amanti della romantasy moderna: mixando elementi classici con innovazioni narrative, offre storie coinvolgenti ambientate in mondi complessi e ben strutturati. La sua capacità di attrarre sia veterani sia neofiti rende questa produzione uno degli appuntamenti più interessanti del panorama editoriale del momento.
L’uscita prevista de “The Fallen & the Kiss of Dusk” è fissata per il 5 agosto 2025, consolidando ulteriormente la posizione dell’autrice nel cuore degli appassionati del genere.