Roguelite fps ispirato a returnal e marathon

Contenuti dell'articolo

introduzione

Il panorama dei videogiochi per PlayStation 5 si arricchisce con l’arrivo di nuovi titoli che ripropongono meccaniche di gioco innovative e coinvolgenti. Tra questi, si distingue Void/Breaker, un FPS roguelite sviluppato da un singolo creatore, che sta attirando l’attenzione per le sue caratteristiche distintive e la sua modalità di accesso anticipato. In questo approfondimento, verranno analizzate le principali funzionalità del gioco, le modalità di disponibilità e le aspettative legate al suo futuro rilascio su console Sony.

void/breaker: un nuovo fps roguelite in stile returnal e marathon

una proposta innovativa nel genere degli sparatutto

Void/Breaker si presenta come un titolo FPS roguelite ispirato a giochi come Returnal e Marathon, caratterizzato da un gameplay rapido e frenetico. È stato annunciato durante il recente evento di Gamescom 2025 ed emerge come un progetto ambizioso portato avanti da un singolo sviluppatore, Daniel Stubbington, alias Stubby Games. La sua produzione si distingue per l’approccio puramente fps, senza integrazione delle funzionalità DualSense come i trigger adattivi, ma con una forte attenzione alla dinamica delle armi e alle possibilità di modifica.

caratteristiche principali del gameplay

Void/Breaker offre “sistemi di modifica delle armi” estremamente flessibili, permettendo ai giocatori di sperimentare “combinazioni illimitate” e creare sinergie uniche tra gli equipaggiamenti. Il sistema di potenziamento è progettato per mantenere vivo l’interesse attraverso una varietà costante di combinazioni che rendono ogni partita diversa dalle altre. La struttura del gioco si basa su una dinamica loop simile a quella di Returnal: i giocatori sono intrappolati in un ciclo infinito orchestrato da un’intelligenza artificiale ostile, obbligandoli a combattere, morire e ricominciare continuamente.

dettagli sulla disponibilità e offerte speciali

accesso anticipato su steam con sconto esclusivo

Void/Breaker è attualmente disponibile in Early Access su Steam, offrendo agli appassionati la possibilità di provarlo fin da subito. Chi decide di acquistarne una copia prima del termine dell’offerta può usufruire di uno sconto del 10%, valido fino al 2 settembre. Il gioco è già inserito nel catalogo di Game Pass ed è previsto il suo rilascio ufficiale sulle piattaforme PlayStation nel corso del 2026.

immagini rappresentative del gameplay

Sul fronte visivo, il titolo mostra schermate che evidenziano la velocità d’azione e le varie possibilità offerte dal sistema modulare delle armi:

L’attuale versione in Early Access consente ai giocatori più curiosi di immergersi nelle prime fasi dello sviluppo, con promesse future riguardanti miglioramenti grafici e funzionali in vista della versione definitiva prevista per il prossimo anno.

personaggi e protagonisti principali

A oggi non sono stati resi noti dettagli specifici sui personaggi o sul cast all’interno del gioco. L’attenzione principale rimane sulla meccanica stessa del titolo e sull’esperienza ludica offerta dal sistema procedurale.

  • – Sviluppatore: Daniel Stubbington (Stubby Games)
  • – Publisher: Sony (in fase pre-release)
  • – Disponibilità attuale: Early Access su Steam
  • – Data prevista per il rilascio ufficiale su PlayStation: nel corso del 2026
  • – Offerte speciali: sconto del 10% fino al primo settembre sulla piattaforma Steam
  • – Modalità di accesso: esclusivamente tramite Steam o Game Pass (per ora)

Conclusioni: Se sono appassionati i fan degli sparatutto roguelite o semplicemente interessati a esperienze FPS innovative, Void/Breaker rappresenta una proposta da seguire attentamente. La sua natura indipendente lo rende particolarmente interessante rispetto alle produzioni più commerciali, promettendo novità significative nel modo in cui vengono concepite le dinamiche competitive tra arma e strategia.

Rispondi