Rock band classiche ancora in tour oggi

Contenuti dell'articolo

Il panorama della musica rock classica vede ancora oggi numerose band che, dopo decenni di attività, continuano a esibirsi dal vivo e a mantenere viva la propria eredità artistica. Questi gruppi dimostrano come la passione per la musica e il rapporto con i fan possano superare le sfide del tempo, rinnovandosi e adattandosi alle nuove tendenze. In questo articolo vengono analizzate alcune delle formazioni più longeve e influenti, con un focus sui loro ultimi appuntamenti live programmati nel 2025 e sulle prospettive future.

le band del rock classico ancora in tour nel 2025

le Eagles: una leggenda che si prepara al commiato?

Nonostante la discografia non molto ampia, gli Eagles sono tra i gruppi più venduti di sempre grazie a due album tra i best-seller assoluti. Dopo una pausa negli anni ’80 e ’90, il ritorno nel 1994 ha riportato il gruppo sulla scena mondiale, regalando performance memorabili. Con l’annuncio del “The Long Goodbye Tour” del 2023, gli Eagles hanno proseguito le tournée anche nel 2024. Le date previste per l’autunno 2025 in Las Vegas presso l’Sphere potrebbero rappresentare le ultime esibizioni della formazione originale.

gli ospiti principali

  • Don Henley
  • Joe Walsh
  • Timothy B. Schmit

alice cooper: il re dello shock rock pronto a sorprendere ancora

Soprannominato “Il Padrino dello Shock Rock”, Alice Cooper ha intrattenuto generazioni di fan dagli anni ’60 ad oggi. Con oltre trenta album in studio, tra cui il nuovo “The Revenge of Alice Cooper” previsto per il luglio 2025, continua a essere protagonista sui palchi di tutto il mondo. La sua carriera si ispira a figure come Mick Jagger dei Rolling Stones, che lo incoraggia a proseguire anche nelle fasi avanzate della vita artistica.

programmazione live prevista

  • Tournée europea estiva e autunnale fino all’ottobre 2025

le altre formazioni storiche attive nel 2025

stix: un sound senza tempo con contaminazioni multiple

I Styx hanno perfezionato negli anni ’70 un mix di generi musicali che li ha resi tra i più apprezzati degli anni ’80. I loro concerti sono diventati eventi imperdibili grazie alla ricchezza strumentale e ai grandi successi come “Come Sail Away”. Nonostante siano passati molti anni dalla formazione originale, continuano a portare sul palco un repertorio ricco di energia e innovazione.

attività recenti e concerti futuri

  • Tour mondiale in programma per tutta l’estate del 2025

foreigner: oltre ottant’anni milioni di dischi venduti senza sosta?

I Foreigner vantano oltre ottanta milioni di copie vendute in tutto il mondo dal debutto nel 1977. La loro capacità di reinventarsi si traduce nella presenza costante su palcoscenici internazionali anche dopo molte decadi di attività. Pur avendo annunciato lo scioglimento dello studio nel recente passato, rimangono molto attivi dal vivo con date programmate fino al termine del 2025.

le formazioni emergenti o meno attive ma con programmi concreti per il futuro

toto: un sound universale che continua a conquistare pubblico globale

I Toto sono riconosciuti per la capacità di fondere oltre otto generi musicali diversi, creando brani iconici come “Africa” e “Hold the Line”, entrambi con miliardi di streaming su Spotify. La band è ancora molto richiesta dal pubblico internazionale ed è prevista una serie di concerti durante l’estate del 2025.

cheap trick: pronti a salire sul palco finché le forze lo permettono

Dopo aver pubblicato venti album in carriera e aver annunciato un nuovo disco in uscita nel breve termine, i Cheap Trick intendono continuare a esibirsi senza limiti temporali precisi. La loro filosofia è quella di suonare finché riescono ad alzarsi sul palco con entusiasmo.

Personaggi principali:
  • The Eagles: Don Henley, Joe Walsh, Timothy B. Schmit
  • Alice Cooper: Alice Cooper (fino al momento)
  • Styx: Tommy Shaw, James Young, Lawrence Gowan (attuale formazione)
  • Foreigner: Mick Jones (fondatore), Lou Gramm (ex cantante)
  • Toto: Steve Lukather, David Paich (fondatori), Joseph Williams (voce)
  • Cheap Trick: Robin Zander, Rick Nielsen (fondatori)

Rispondi