Ritorno dell’Uomo Ragno: Cosa Aspettarsi dalla Seconda Stagione?

Contenuti dell'articolo

Il regista della serie, Sydney Sibilia, ha fornito aggiornamenti significativi sul futuro del progetto dedicato agli 883.

aggiornamenti sulla serie

Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883 ha attratto l’interesse del pubblico attraverso il racconto dell’ascesa di Max Pezzali e Mauro Repetto nel panorama della pop music italiana degli anni ’90. Con la conclusione dell’episodio finale, molti si sono posti la questione se ci sarà una seconda stagione della serie.

Nei due episodi finali, il duo di Pavia realizza il proprio nuovo status di star, diventando un fenomeno nel settore musicale italiano dopo il successo ottenuto all’Acquafan di Riccione. Secondo Mauro Cecchetto, Max e Mauro sono ora attesi alla prova di replicare tale successo con un nuovo album. Inoltre, Max rivela il misterioso brano dedicato a Silvia, una delle canzoni più celebri del gruppo, scatenando in Mauro riflessioni sul suo ruolo nella musica e domandando «Max ma.. io questa, come la ballo?».

Le anticipazioni sono molteplici e i fan possono gioire per la possibilità che Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883 continui con una seconda stagione. Sibilia, in una recente intervista, ha confermato i lavori in corso:

i dettagli sul nuovo progetto

«Non solo la stiamo pensando, ma la stiamo scrivendo e fra poco inizieremo anche le riprese. La serie è concepita su due stagioni; a un certo punto nella seconda puntata si vede il Festivalbar, che poi non è più presente. Il bello deve ancora venire, abbiamo un gran numero di canzoni che non sono state ancora menzionate».

Sibilia ha aggiunto che la pianificazione prevede di completare i nuovi episodi per il prossimo ottobre:

«Stiamo ultimando la scrittura e penso che inizieremo a girarla questa primavera o in estate, in modo da avere la seconda stagione nello stesso periodo dell’anno».

Con la seconda stagione che probabilmente si focalizzerà sul secondo album, è atteso che questa possa essere intitolata Nord Sud Ovest Est, titolo emblematico della seconda produzione discografica del duo, sempre considerata l’album della consacrazione artistica.

sinossi ufficiale della serie

Di seguito, la sinossi ufficiale della prima stagione diffusa da Sky:

Pavia, fine anni Ottanta. Max ama i fumetti e la musica americana. È un anticonformista in una città priva di spunti. Dopo aver abbandonato il liceo per seguire nuove amicizie e serate punk, affronta la bocciatura. Questo fallimento si tramuta in una nuova, decisiva opportunità: nel liceo dove si trasferisce, ha un nuovo compagno di banco, Mauro. La musica fa di Max e Mauro inseparabili. Grâce alla determinazione di Mauro, Max scopre il suo talento e insieme compongono le prime canzoni che verranno prodotte da Claudio Cecchetto. Ma quando il successo li investe, Max e Mauro, così diversi, riusciranno a mantenere la loro amicizia?

cast e produzione

La serie è diretta da Sydney Sibilia (Smetto quando voglio, L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, Mixed by Erry), Francesco Ebbasta (Addio fottuti musi verdi, Generazione 56k) e Alice Filippi (Sul più bello, SIC). Il cast include Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli nei ruoli di Max Pezzali e Mauro Repetto. Altri membri del cast sono:

  • Lorenzo McGovern Zaini
  • Pablo Sandstrom
  • Giulia Sangiorgi
  • Cristiano Piacenti
  • Francesco Cauzzi
  • Leonardo Della Bianca
  • Davide Calgaro nel ruolo di Cisco
  • Carlo Palmeri nei panni di Rosario Fiorello

Tutti gli episodi di Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883 sono disponibili in esclusiva su Sky e in streaming su NOW.

Rispondi