Ritorno del grande eroe di Dragon Ball: nuove voci e sorprese

Contenuti dell'articolo

il ritorno di videl nel mondo di dragon ball

Il franchise di Dragon Ball, creato da Akira Toriyama, ha visto molti dei suoi personaggi secondari trascurati nel corso degli anni, con l’attenzione principalmente rivolta ai Saiyan. Recentemente, però, un personaggio classico sta riemergendo grazie all’illustratore di Dragon Ball Super, Toyotaro. Questo ha suscitato nuove speculazioni riguardo a un possibile ruolo più significativo per Videl, moglie di Gohan e figlia di Mr. Satan.

nuove illustrazioni di videl

Toyotaro ha condiviso un nuovo disegno che ritrae Videl nella sua forma “Great Saiyaman 2”. Questa identità è stata creata esclusivamente per l’anime dopo la sconfitta di Kid Buu ed è apparsa anche nel film Wrath of the Dragon e in Dragon Ball GT. Sebbene il personaggio non sia mai comparso in questa forma nel manga, l’artista ha deciso di rappresentarla in questo modo, probabilmente ispirato dalle recenti avventure di Goten e Trunks nei loro ruoli come Saiyaman X-1 e X-2.

potrebbe il nuovo artwork indicare il ritorno di videl?

videl pronta a combattere nuovamente

L’opera è accompagnata da un messaggio che afferma: “Nell’anime, Videl era una volta una Saiyaman! Tutti amano gli eroi, indipendentemente da quello che dicono!” Questo aspetto è interessante poiché Videl ha ricoperto per lo più un ruolo materno in Dragon Ball Super, senza avere opportunità significative per combattere nonostante fosse stata una combattente capace. Ha spesso faticato a tenere il passo con gli altri guerrieri e si trovava in difficoltà durante i combattimenti contro avversari come Majin Spopovich. Molti fan hanno espresso rammarico per la sua transizione verso una vita più domestica.

  • Videl (Great Saiyaman 2)
  • Gohan
  • Mr. Satan
  • Kid Buu
  • Majin Spopovich
  • Goten e Trunks (Saiyaman X-1 e X-2)

sommario del franchise dragon ball

Dalla mente creativa di Akira Toriyama, Dragon Ball è una vasta franchise multimediale risalente agli anni ’80. Iniziando come manga serializzato su Weekly Shonen Jump in Giappone, si è diffuso rapidamente all’estero tramite adattamenti anime molto apprezzati a livello mondiale. La serie originale seguiva le avventure del giovane Son Goku alla ricerca delle sfere del drago, capaci di esaudire i desideri di chi le raccoglieva tutte. Successivamente, la storia si è evoluta in Dragon Ball Z, dove Goku adulto affronta battaglie ad alta intensità mentre cerca costantemente di diventare il più forte. Il franchise continua a espandersi con nuovi adattamenti animati e film teatrali fino al recente successo di Dragon Ball Super: Super Hero.

Rispondi