Ritardo della serie il cavaliere dei sette regni: perché la nuova prequel di game of thrones è confusa

Il futuro della serie prequel di “Game of Thrones” intitolata A Knight of the Seven Kingdoms si sta delineando con un notevole ritardo rispetto alle aspettative iniziali. La produzione, annunciata ufficialmente da HBO nel mese di aprile 2023, avrebbe dovuto debuttare già nel tardo 2025, ma ora il suo arrivo è stato spostato al 2026. Questa modifica nelle tempistiche ha suscitato interesse e curiosità tra gli appassionati, soprattutto considerando il contesto di una programmazione che si inserisce tra le stagioni di House of the Dragon.
l’anticipato debutto di a knight of the seven kingdoms rinviato al 2026
la nuova finestra di uscita è l’inverno 2026
Originariamente previsto per la fine del 2025, A Knight of the Seven Kingdoms ha subito un prolungamento dei tempi di post-produzione che ha portato alla conferma ufficiale del suo rilascio nel corso del 2026. La comunicazione è arrivata durante la presentazione degli utili di WBD, dove è stato mostrato un trailer che indicava chiaramente “2026” come anno di uscita. Il CEO e presidente di HBO Content, Casey Bloys, ha precisato che la data più probabile rimane l’inverno 2026, con possibilità che il lancio avvenga tra gennaio e marzo.
Non sono stati forniti dettagli specifici sulle cause del ritardo rispetto alla precedente stima per la fine del 2025. La serie prevede sei episodi nella prima stagione e si colloca in un periodo storico senza draghi, i quali erano scomparsi poco dopo gli eventi di House of the Dragon. La mancanza dell’uso massiccio di effetti CGI suggerisce che eventuali motivi del ritardo possano essere legati ad altre esigenze produttive o strategiche.
riprese concluse e tempi prolungati per la post-produzione
le riprese sono terminate nel 2024
Le riprese della serie si sono concluse circa otto mesi fa, precisamente a settembre 2024. Nonostante ciò, i tempi necessari per completare le fasi successive alla produzione sembrano più lunghi del previsto. Un trailer riservato agli addetti ai lavori è stato mostrato alla fine del 2024, mentre George R.R. Martin stesso ha visionato le bozze degli episodi in fase preliminare.
La durata superiore ai sette mesi tra la conclusione delle riprese e l’arrivo sul mercato potrebbe essere attribuita a reshoot o ad altri processi di perfezionamento in post-produzione. La scelta strategica potrebbe anche aver portato HBO a optare per una release in inverno piuttosto che in autunno, rompendo così con le abitudini precedenti relative alle stagioni delle uscite.
potenziali sovrapposizioni tra le serie prequel della saga targaryen
l’uscita di house of the dragon stagione 3 in futuro?
Inizialmente si prevedeva che A Knight of the Seven Kingdoms potesse arrivare già entro la fine del 2025, mentre House of the Dragon avrebbe potuto debuttare con la sua terza stagione nell’estate successiva al suo ritorno sul piccolo schermo. Con il nuovo orizzonte temporale fissato per l’inizio del 2026 o anche oltre, questa pianificazione potrebbe subire ulteriori modifiche.
Sembra improbabile una pubblicazione ravvicinata delle due produzioni: HBO potrebbe decidere infatti di distanziare maggiormente i due titoli per evitare sovrapposizioni o confronti diretti. Di conseguenza, la terza stagione di House of the Dragon, invece che nella metà del 2026 come inizialmente ipotizzato, potrebbe essere spostata verso l’autunno o l’inizio del nuovo anno solare.
- A Knight of the Seven Kingdoms;
- George R.R. Martin;
- Pianificazione delle uscite;
- Sviluppo della trama senza draghi;
- Differimento tra le stagioni;
- Sovrapposizione temporale delle serie targaryen.