Risposte di ogni classe e esame in persona 3 reload: come imbrogliare

Il gioco Persona 3 Reload presenta un sistema di interazioni in classe che permette ai giocatori di ottenere punti Social Stat e migliorare le proprie statistiche. Una delle funzionalità più interessanti riguarda la possibilità di barare durante le interrogazioni e gli esami, sfruttando alcune strategie specifiche. Questo articolo analizza i metodi più efficaci per ottenere risposte corrette, concentrandosi sull’uso della funzione di rete del gioco, e fornisce una panoramica completa sui quiz e gli esami presenti nel titolo.
come barare in classe in persona 3 reload
usare la funzione di rete a proprio vantaggio
Il metodo principale per imbrogliare consiste nell’utilizzare la funzione di rete per consultare le risposte più frequenti fornite da altri giocatori. Quando viene posta una domanda in classe, è possibile verificare quali risposte sono state scelte dalla maggior parte degli utenti, facilitando così la selezione della risposta corretta.
Per attivare questa funzione, bisogna aprire il menu di gioco mentre si è online, accedere alle impostazioni e assicurarsi che l’opzione “Funzioni di rete” sia abilitata. Questa funzionalità permette di visualizzare i risultati delle risposte collettive appena vengono mostrate le opzioni multiple.
Sempre disponibile fuori dalle sessioni d’esame ufficiali, questa strategia può essere utilizzata premendo l’apposito pulsante “Network” in basso a destra dello schermo—su PlayStation si utilizza il Touchpad—per vedere quale risposta ha ricevuto il maggior numero di voti. La scelta migliore è sempre quella con più preferenze, anche se bisogna fare attenzione ai casi in cui i voti siano molto ravvicinati tra due opzioni.
risposte complete per tutte le classi ed esami
risposte di aprile e maggio
Nelle sessioni scolastiche del mese di aprile, tra le domande più frequenti trovi:
- “Tra queste frasi, quale rappresenta l’estate?” – Risposta: “Vivid carp streamers”
- “Come si chiamano oggi i luoghi dove venivano smaltiti i rifiuti durante il periodo Jomon?” – Risposta: Middens
- “Quale figura non rappresenta una spirale algebrica?” – Risposta: A
A maggio invece si affrontano domande come:
- “Come si chiama il dispositivo che genera energia elettrica per il treno?” – Risposta: Pantografo
- “Quale strumento usò Leon Foucault nei suoi esperimenti?” – Risposta: Pendolo
- “Come si chiama anche ‘malattia di maggio’ in modo più colloquiale?” – Risposta: May Blues
I test semestrali includono quattro prove principali (due Midterm e due Final), nelle quali il metodo del network non funziona. Per questi esami finali vengono forniti elenchi dettagliati delle domande con relative risposte corrette suddivise per data.
Esempi di domande dell’aprile:
Data | Domanda | Risposta |
---|---|---|
8/4 | “Quale frase simbolizza l’estate?” | “Vivid carp streamers” |
18/4 | “Come si chiamano oggi i siti dove si accumulavano rifiuti nel periodo Jomon?” | Middens” |
27/4 | “Quale figura non rappresenta una spirale algebrica?” | A” |
Domande di maggio:
Data | Domanda | Risposta |
---|---|---|