Riassunto stagione 1 The Last Of Us: 14 cose da ricordare prima della stagione 2

Contenuti dell'articolo

La serie The Last of Us si avvicina alla sua seconda stagione, e per prepararsi al meglio è fondamentale rivedere gli eventi salienti della prima stagione. Questa produzione ha catturato l’attenzione del pubblico grazie alla sua intensa narrazione e ai personaggi memorabili, portando sullo schermo una storia tratta dall’omonimo videogioco.

La pandemia inizia con lo spread del fungo Cordyceps

L’inizio della storia

In The Last of Us, la trama prende avvio a causa di un fungo insidioso chiamato Cordyceps, che invade il cervello degli esseri umani trasformandoli in creature simili a zombie. Nel primo episodio, l’infezione si diffonde rapidamente, generando caos mentre le persone cercano di fuggire. Il protagonista Joel, insieme al fratello Tommy e alla figlia Sarah, tenta di scappare da questa catastrofe.

La morte di Sarah nella braccia di Joel

L’impatto della morte di Sarah sulla narrativa

Durante la fuga, Joel incontra un soldato che apre il fuoco su di loro; purtroppo, Sarah viene colpita mortalmente. Questo evento segna profondamente Joel e continua a influenzare la sua vita nel corso della serie.

Venti anni dopo: la vita di Joel nella zona quarantena FEDRA

Divisione tra i sopravvissuti

Dopo vent’anni dalla tragedia iniziale, Joel vive in una zona sotto il controllo della FEDRA. Qui si evidenziano le divisioni tra i vari gruppi e le difficoltà quotidiane che affrontano i sopravvissuti.

L’incontro tra Joel ed Ellie, immune all’infezione

L’evoluzione del loro rapporto

Un momento cruciale è rappresentato dall’incontro con Ellie, che si rivela essere immune al virus. Inizialmente antagonisti, i due sviluppano gradualmente un forte legame paterno mentre affrontano insieme le sfide del mondo post-apocalittico.

  • Pedro Pascal – Joel Miller
  • Bella Ramsey – Ellie Williams
  • Gabriel Luna – Tommy
  • Nico Parker – Sarah
  • Anna Torv – Tess

Rispondi