Riassunto della prima stagione di the last of us: dove eravamo rimasti?

Contenuti dell'articolo

La seconda stagione di The Last of Us si avvicina, con il primo episodio in arrivo lunedì 14 aprile su Sky e NOW. Prima di immergersi nel nuovo ciclo narrativo, è opportuno rivedere i punti salienti della prima stagione, che ha suscitato grande interesse dal suo debutto a gennaio 2023. La serie presenta un cast di spicco, con Pedro Pascal nel ruolo di Joel Miller e Bella Ramsey come Ellie Williams.

il fungo cordyceps scatena la pandemia

Inizio della trama

Nella serie The Last of Us, così come nel videogioco originale, la storia prende piede a causa di un fungo noto come Cordyceps. Questo organismo parassita controlla la mente degli ospiti trasformandoli in creature simili a zombie. Nel primo episodio, l’infezione si diffonde rapidamente, generando panico tra le persone che cercano disperatamente di mettersi in salvo. Joel, insieme a suo fratello Tommy (Gabriel Luna) e sua figlia Sarah (Nico Parker), tenta di fuggire utilizzando un camion.

scomparsa della figlia di joel, sarah

L’impatto emotivo sulla narrazione

Mentre cerca di scappare con Sarah tra le braccia, Joel incontra un soldato che lo tiene sotto tiro. Nonostante le sue suppliche, il soldato spara alla coppia padre-figlia. Quando Joel riesce ad avvicinarsi a Sarah dopo la caduta, scopre che ha subito una ferita mortale. La morte di Sarah segna profondamente Joel e influisce notevolmente sullo sviluppo del personaggio nel corso della serie.

sorpasso temporale: vent’anni nella quarantena fedra

Cambiamenti nella società post-pandemia

Dopo la tragedia iniziale, la narrazione salta vent’anni nel futuro mostrando Joel all’interno di una zona di quarantena gestita dalla FEDRA (Federal Disaster Response Agency). Questa parte del racconto evidenzia le divisioni tra i sopravvissuti e illustra l’evoluzione della società in seguito all’epidemia.

incontro tra joel ed ellie: l’immunità dell’adolescente

L’inizio della loro relazione unica

L’introduzione di Ellie segna un momento cruciale nella serie; inizialmente antagonisti, i due sviluppano gradualmente una dinamica simile a quella padre-figlia. Ellie è l’unica persona nota immune all’infezione e per questo motivo viene portata via da Boston da Joel e Tess (Anna Torv) per cercare una cura.

sacrificio di tess per salvare ellie e joel

L’importanza dell’immunità di ellie

Tess si sacrifica consapevolmente per garantire la fuga dei due protagonisti quando viene infettata. Questo gesto sottolinea quanto sia fondamentale Ellie nella lotta contro l’infezione.

  • Pedro Pascal: Joel Miller
  • Bella Ramsey: Ellie Williams
  • Gabriel Luna: Tommy Miller
  • Nico Parker: Sarah Miller
  • Anna Torv: Tess
  • Nick Offerman: Bill
  • Murray Bartlett: Frank
  • Lamar Johnson: strong > Henry Burrell
  • Keivonn Woodard: Sam Burrell li >
  • Rutina Wesley: Maria li >
  • Scott Shepherd: David li >
  • Merle Dandridge: Marlene li >
  • Storm Reid: Riley li >
  • Ashley Johnson: Anna li >

bellezza tragica della storia d’amore tra bill e frank

Aggiunta emotiva alla narrazione principale

L’episodio 3 “Long, Long Time” è considerato uno dei migliori della serie poiché esplora una relazione romantica profonda tra Bill (Nick Offerman) strong > e Frank (Murray Bartlett) strong > mentre affrontano gli orrori del mondo post-apocalittico. p >

difficoltà emotive per ellie dopo aver incontrato henry e sam 

tragedia straziante
Sebbene Bill e Frank abbiano avuto morti toccanti,
anche quelle dei fratelli Henry (Lamar Johnson) e Sam (Keivonn Woodard) sono state devastanti.
Dopo aver scoperto che Sam è infetto,
Henry uccide tragicamente suo fratello prima
di tentare il suicidio.

reunion tra joel e tommy a jackson
vita diversa rispetto al passato
Dopo anni senza vedersi,
Joel ritrova Tommy in un insediamento sicuro.
Questo incontro mette in luce le differenze nelle loro vite,
con Tommy che vive stabilmente mentre Joel continua a combattere.
Joel considera anche l’opzione
di lasciare Ellie con Tommy per proteggerla.

flashback sull’amicizia perduta tra ellie e riley 

approfondimento sul passato personale
I flashback mostrano il legame speciale tra Ellie
e Riley (Storm Reid). Entrambe vengono morse da infetti,
ma solo Riley diventa vittima dell’infezione.
Questo trauma influisce profondamente sulla personalità
riservata di Ellie.

ferite gravi subite da joel durante un attacco
momenti critici per entrambi i protagonisti 

Nell’episodio sei,
Joel subisce ferite significative lasciando Ellie sola
per affrontare il mondo ostile.
Questa esperienza rappresenta un punto critico
nella loro dinamica relazionale.

traumatizzante incontro con una setta cannibale 

eventi drammatici ed effetti duraturi su ellie 

Dopo essere stata catturata da David (Scott Shepherd) , Ellie deve affrontare situazioni estreme.
L’incontro culmina in violenza traumatizzante che lascia cicatrici emotive profonde su Ellie.

Immagine tratta dalla serie “The Last of Us”

Rispondi