Resident Evil Requiem su Nintendo Switch 2: prestazioni eccezionali al TGS 2025

Contenuti dell'articolo

resident evil requiem: anteprima e prime impressioni dal tokyo game show 2025

La presentazione di Resident Evil Requiem al Tokyo Game Show 2025 ha suscitato grande interesse tra gli appassionati della serie. La demo, disponibile per alcuni fortunati giocatori su Nintendo Switch 2, ha mostrato le potenzialità del nuovo capitolo, annunciato quest’anno durante il Summer Game Fest. L’attesa è alta anche grazie alla conferma che il gioco sarà disponibile sin dal lancio sulla console portatile di nuova generazione.

test preliminari e performance su switch 2

il funzionamento del gioco sulla nuova console portatile

Durante l’evento, un rappresentante di Shacknews ha avuto modo di provare in anteprima alcune sequenze di Resident Evil Requiem sul Nintendo Switch 2. Secondo le sue valutazioni, il titolo si è mostrato estremamente fluido, senza evidenziare problemi tecnici o cali di prestazioni significativi. La motorizzazione grafica basata sul RE Engine si conferma compatibile con le capacità hardware della nuova piattaforma Nintendo.

notizie positive per i fan della saga


Resident Evil Requiem rappresenta una novità importante: sarà infatti il primo titolo principale della serie a essere lanciato contemporaneamente su una console Nintendo da molto tempo. La notizia è stata comunicata durante il livestream Nintendo Direct di settembre 2025, che ha anche annunciato le versioni per Switch 2 dei due precedenti capitoli (Resident Evil Village e Resident Evil 7: Biohazard). Tutti e tre i giochi arriveranno sulla nuova piattaforma il prossimo febbraio.

  • Date di uscita: tutti i titoli saranno disponibili dal 27 febbraio 2026.
  • Evoluzione strategica: questa scelta ha sollevato qualche dubbio tra i fan, che avrebbero preferito un’uscita più anticipata delle precedenti versioni per facilitare la fruizione dei giochi meno recenti.

dettagli sul gameplay e sui personaggi principali


Sono trapelati alcuni dettagli sulle caratteristiche narrative e sui personaggi protagonisti. Secondo le indiscrezioni più recenti, nel nuovo capitolo saranno presenti due protagonisti giocabili: la novizia Grace Ashcroft e il noto Leon Kennedy. Diversamente dalle sezioni action-oriented dedicate a Leon, la storyline di Grace si svolgerà nel futuro prossimo, nel 2028, mentre quella di Leon sarà ambientata nel contesto temporale del 2020.

  • Leon Kennedy: versione più matura rispetto ai capitoli passati; sezioni più orientate all’azione.
  • Grace Ashcroft: protagonista emergente con un approccio meno “over the top”, focalizzato sull’atmosfera horror classica.

I leak suggeriscono che l’intera esperienza si muoverà verso un tono più realistico e meno esagerato rispetto alle ultime uscite della saga. Questa direzione potrebbe incontrare il favore dei fan desiderosi di un horror più autentico e teso.

L’arrivo ufficiale è previsto per febbraio prossimo, offrendo ai possessori del Switch 2 l’opportunità di immergersi nuovamente nell’universo horror di Capcom con una qualità grafica elevata e nuove dinamiche narrative.

sintesi finale sugli aspetti chiave del lancio

  • Doppia presenza dei personaggi: Leon Kennedy in età avanzata e Grace Ashcroft come new entry;
  • Tono narrativo: meno spettacolare ma più concentrato sulla tensione;
  • Piattaforme coinvolte: tutte le versioni arriveranno simultaneamente a febbraio 2026;
  • itemStatus tecnico: ottime prime impressioni sul funzionamento su Switch 2 grazie all’uso del RE Engine;.

Rispondi