Resident Evil merita un remake: il gioiello imperfetto di Capcom pronta a brillare

Negli ultimi anni, Capcom ha realizzato una serie di remake di grande successo della saga di Resident Evil. Dopo il trionfo del Remake di Resident Evil 4, è plausibile che il prossimo titolo a ricevere un rinnovamento sia Resident Evil 5. Sebbene questo capitolo sia stato considerato uno dei più deboli della serie, principalmente per la sua enfasi sull’azione piuttosto che sul survival horror, presenta comunque elementi validi che meritano una seconda opportunità. Un possibile remake potrebbe concentrarsi su un’esperienza cooperativa rivisitata, enfatizzando l’aspetto del terrore e della sopravvivenza.
resident evil 5 merita una nuova valutazione
un buon gioco nascosto dietro troppa azione
Il quinto capitolo vede protagonisti Chris Redfield e la sua nuova compagna Sheva Alomar mentre affrontano orde di nemici infetti dal parassita Las Plagas. Resident Evil 5 è stato il primo gioco a discostarsi dall’essenza del survival horror, probabilmente in risposta al successo delle meccaniche d’azione introdotte nel quarto capitolo. Inoltre, ha rappresentato l’introduzione dell’elemento cooperativo. Un remake avrebbe l’opportunità di correggere alcune scelte narrative discutibili e approfondire personaggi come Sheva Alomar, trascurata nel gioco originale.
l’azione cooperativa può essere riportata al terrore atmosferico
ripristinare elementi di horror sopravvivenza potrebbe essere fondamentale
Purtroppo, Resident Evil 5 si è spostato troppo verso l’azione, perdendo l’atmosfera orrorifica che contraddistingue i precedenti titoli della saga. Questo cambiamento ha reso difficile per i giocatori gestire le risorse necessarie per la sopravvivenza. Un remake potrebbe facilmente ripristinare tali dinamiche attraverso un sistema moderno di telecamera e combattimento, insieme a un redesign delle ambientazioni africane.
piccole modifiche per un remake possono correggere la serie re
jill, sheva e wesker potrebbero avere trame più interessanti
Con i recenti remake della saga, Capcom ha apportato piccole modifiche alla trama globale dei giochi. Ad esempio, la relazione tra Leon e Ada è stata presentata con toni più negativi nel Remake di Resident Evil 4. Un nuovo approccio alla trama in Resident Evil 5, specialmente riguardo a Jill Valentine, potrebbe arricchire notevolmente la narrazione.
- Chris Redfield
- Sheva Alomar
- Jill Valentine
- Albert Wesker
- Ada Wong (potenziale cameo)
- Lavoratori Umbrella Corporation (personaggi secondari)
Tali modifiche potrebbero rendere Jill protagonista attiva nella parte finale del gioco anziché relegarla a un ruolo marginale dopo il suo salvataggio da Wesker. Il potenziale narrativo offerto da questi personaggi giustificherebbe ampiamente un remake ben progettato.
conclusioni su resident evil 5 remake
L’idea di un remake di Resident Evil 5, sebbene controversa tra i fan della serie, offre numerose possibilità per migliorare non solo il gameplay ma anche la narrazione complessiva. Con le giuste modifiche alle meccaniche e alle trame dei personaggi principali, questo titolo potrebbe finalmente ottenere il riconoscimento che merita all’interno dell’universo di Resident Evil .