Resident evil 2 e 3 su playstation plus premium a agosto

Contenuti dell'articolo

Il catalogo di PlayStation Plus si arricchisce di titoli storici e apprezzati, offrendo agli utenti un’opportunità unica di rivivere alcune delle esperienze più iconiche del genere survival horror. In particolare, l’inserimento di Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati della saga, specialmente per chi desidera approfondire le origini di questa celebre serie. La presenza di questi giochi nel Catalogo Classici, riservato ai clienti con abbonamento PlayStation Plus Premium, consente di accedere a due capolavori senza dover ricorrere ai remake recenti.

resident evil 2 e 3 tra le aggiunte più interessanti di playstation plus

il valore dei classici per i fan della saga

Nonostante non siano così popolari come Resident Evil 4, che ha ricevuto un recente remake, Resident Evil 2 e Resident Evil 3 sono ancora considerati giochi eccezionali che ogni appassionato dovrebbe giocare almeno una volta. Sebbene esistano anche le versioni rinnovate, molti giocatori storici ritengono che l’esperienza originale offra un livello superiore in termini di atmosfera e colonna sonora. Con l’aggiunta prevista nel catalogo PS Plus dal 19 agosto 2025, si apre la possibilità di rivivere le emozioni dei titoli originari.

trama e protagonisti principali

Resident Evil 2 narra le vicende del giovane ufficiale Leon Kennedy, appena arrivato a Raccoon City, durante il primo outbreak del virus T. Il gioco permette ai giocatori di conoscere uno dei personaggi più amati della serie, offrendo un’esperienza coinvolgente e ricca di tensione. Le voci su un possibile ritorno dello stesso Leon in Resident Evil Requiem, il nono capitolo annunciato recentemente, aumentano l’interesse verso questo titolo.

Per quanto riguarda Resident Evil 3, ambientato parallelamente alle vicende di RE2, si controlla Jill Valentine mentre cerca di sfuggire alla città ormai invasa dagli zombie e affronta il potente bioweapon Nemesis. Nonostante alcune reazioni contrastanti da parte dei fan rispetto al remake, il gioco originale mantiene un ruolo fondamentale nella storia della serie.

l’importanza dei giochi originali nel contesto dei remake

perché giocare i classici rimane fondamentale

I remake sono spesso oggetto di discussione tra gli appassionati: alcuni vengono riconosciuti come opere d’arte meritevoli di nomination ai premi più prestigiosi, come nel caso del remake di Resident Evil 4. Anche se i remakes apportano miglioramenti grafici e meccaniche moderne, molti preferiscono ancora l’esperienza originale per la sua atmosfera autentica e il sound design distintivo. Per esempio, RE2 mantiene una colonna sonora superiore e un’atmosfera immersiva che spesso risultano irreplicabili nei riadattamenti moderni.

Al contrario, il remake di Resident Evil 3 è stato criticato per aver sacrificato contenuti fondamentali e aver dato vita a una versione meno soddisfacente rispetto all’originale. Questa differenza evidenzia come alcuni giochi possano perdere parte del loro fascino quando vengono troppo rielaborati in chiave moderna.

vantaggi della fruizione dell’originale

  • Maggiore atmosfera ed immersione grazie alla colonna sonora classica
  • Esperienza autentica senza tagli o semplificazioni
  • Valore storico nell’evoluzione del franchise
  • Migliori effetti sonori e sensazione generale più coinvolgente

Con l’inclusione dei titoli originali nel catalogo PS Plus questa settimana, si presenta una valida opportunità per esplorare i veri punti cardine delle origini della saga Resident Evil prima dell’arrivo del nuovo capitolo in fase avanzata di sviluppo.

Personaggi principali:
  • Leon Kennedy
  • Jill Valentine
  • Nemesis (bioweapon)
  • Ada Wong (in Resident Evil 2)
  • Billy Coen (in Resident Evil 2)
  • Michaela (in Resident Evil 3)

Rispondi