Recensione di everybody’s golf hot shots: divertimento e golf accessibile con colpi stravaganti

Il ritorno di una delle serie più amate nel mondo del golf digitale si concretizza con l’uscita di Everybody’s Golf Hot Shots. Questo titolo promette un’esperienza coinvolgente, combinando grafiche vivaci e personaggi simpatici, in un gameplay intuitivo e accessibile. L’articolo analizza le principali caratteristiche del gioco, tra cui la vasta rosa di personaggi, le modalità multiplayer e le innovazioni introdotte rispetto ai capitoli precedenti.
il ritorno di una serie iconica del golf digitale
una nuova incarnazione con il roster più ampio di sempre
Everybody’s Golf Hot Shots segna il ritorno della celebre saga, mantenendo fede alle aspettative dei fan storici senza richiedere la conoscenza approfondita delle edizioni passate. La produzione presenta il più grande elenco di personaggi mai visto nella serie, anche se all’inizio si sbloccano solo Aile e Mitzuki, mentre gli altri vanno svelati progredendo nel gioco. Graficamente migliorato rispetto ai precedenti capitoli, offre numerose opzioni di personalizzazione per ogni golfista, inclusa la possibilità di tingere gli abiti e scegliere nuovi strumenti da gioco.
È importante sottolineare che questa versione non vede coinvolto lo sviluppatore originale Clap Hanz. La creazione è stata affidata a Hyde e pubblicata da Bandai Namco Entertainment, segnando anche il debut ufficiale della serie su piattaforme diverse dal PlayStation: ora disponibile su Nintendo Switch e PC.
meccaniche di gioco intuitive ma impegnative da padroneggiare
un sistema semplice con margini di miglioramento notevoli
Everybody’s Golf Hot Shots non aspira a essere il simulatore più realistico ma si distingue per il suo stile caricaturale e la semplicità d’uso. La meccanica del tiro si basa su un sistema a tre pulsanti che permette di mirare, caricare e finalizzare il colpo in modo molto facile. Dopo aver completato alcune lezioni introduttive, si riesce ad avere una buona padronanza delle basi in breve tempo.
I giocatori possono modificare variabili come i bastoni, le palline o considerare condizioni ambientali quali vento e pioggia per ottimizzare le proprie strategie. Con l’aumentare del livello si può acquistare equipaggiamento con caratteristiche differenti, aumentando così la profondità strategica del gameplay.
narrazioni coinvolgenti per ogni personaggio
storie ben sviluppate arricchiscono l’esperienza complessiva
Ciascun protagonista dispone di un arco narrativo chiamato “World Tour”, accompagnato da cutscene che contribuiscono a creare un’atmosfera immersiva. Nonostante siano disattivate all’inizio per impostazione predefinita, attivandole si aggiunge valore alla narrativa personale dei personaggi. Tra queste spicca quella dedicata ad Aile, caratterizzata da un atteggiamento sempre allegro anche nelle situazioni difficili.
Senza voler svelare troppo dei dettagli delle trame personali, è doveroso evidenziare come queste storie siano divertenti ed efficaci nel rendere i personaggi più umani e riconoscibili.
modalità multiplayer: divertimento assicurato (ma senza crossplay)
differenti modalità per sfide locali e online
L’aspetto multiplayer permette sia partite locali con amici che competizioni online attraverso diverse modalità: dal classico stroke play al bizzarro Wacky Golf. Durante le sessioni di prova è stato possibile apprezzare quanto sia coinvolgente giocare contro altri utenti; Manca ancora il supporto al crossplay tra piattaforme diverse.
Sempre presente anche il “World Tournament”, che consente ai migliori giocatori di scalare le classifiche mondiali una volta attivato dopo il lancio ufficiale del primo torneo globale.
wacky golf: modalità esilarante con tante sorprese
Tante twist divertenti nei percorsi alternativi
“Wacky Golf” rappresenta uno dei punti forti dell’offerta multiplayer: introduce ostacoli improbabili come tornado o invasioni animali che complicano o facilitano i colpi in modo imprevedibile. Per esempio, è possibile chiamare un “animal panic” per far attraversare la strada a bestie selvagge o generare mini-tornado che attirano la pallina verso la buca senza fatica.
Purtroppo manca ancora una modalità mini-golf tradizionale; molte aspettative erano rivolte anche a questa variante ludica amata dai fan passati della serie.
considerazioni finali: un titolo da consigliare agli amanti del golf allegro
dopo varie ore continuerà a sorprendere positivamente
L’approccio colorato e spensierato rende Everybody’s Golf Hot Shots ideale per chi cerca un’esperienza leggera ma ricca di contenuti divertenti. Anche se sono state riscontrate leggere problematiche tecniche come qualche impuntamento su PS5, nulla compromette l’esperienza complessiva o il piacere nel giocarlo ancora e ancora.
I momenti più belli rimangono quelli condivisi con amici o familiari durante partite informali; infatti,il vero valore risiede nel divertirsi in compagnia piuttosto che nel raggiungere record mondiali.
- Nomi principali presenti:
- Aile
- Mitzuki
- Lilith
- Mokona
- Kuma