Recensione di Cuoricini: Scopri il Nuovo Fenomeno di Coma_Cose

Coma_Cose protagonisti al Festival di Sanremo 2025 con “Cuoricini”

È con grande attesa che i Coma_Cose ritornano sul palcoscenico del Festival di Sanremo nel 2025, presentando il loro nuovo brano intitolato “Cuoricini“. Questa canzone è stata scritta e composta in collaborazione con Antonio Filippelli e Gianmarco Manilardi.

In seguito alla preview riservata alla stampa, in cui sono state diffuse valutazioni e opinioni, si approfondisce ora la natura e il significato del nuovo brano.

La recensione di “Cuoricini”

Il duo Coma_Cose si ripresenta sul palco dell’Ariston, segnando la loro prima partecipazione dopo essersi uniti in matrimoni. Il loro percorso artistico negli ultimi anni ha visto successi significativi, come “L’addio” del 2023 e “Malavita”, uno dei singoli più trasmessi nel 2024. Con “Cuoricini”, si delinea una direzione artistica apparentemente meno audace e innovativa rispetto al passato.

Il brano “Cuoricini” sembra rappresentare un inversione di tendenza rispetto alla freschezza sonora a cui i fan erano stati abituati. Le melodie orecchiabili e i toni dolci possono risultare eccessivi, portando a un inaspettato ritorno a uno stile meno contemporaneo.

Nonostante la capacità di giocare con contrasti e dinamiche, la proposta attuale di Coma_Cose appare meno ispirata. Le immagini evocative che hanno caratterizzato le loro opere precedenti sembrano ridotte a metafore più banali e meno incisive. Nonostante ciò, “Cuoricini” potrebbe rivelarsi un tormentone, alimentando aspettative nel pubblico.

  • Fausto
  • California
  • Antonio Filippelli
  • Gianmarco Manilardi

Rispondi