Recensione completa di Trap: Scopri i segreti del successo musicale!

Contenuti dell'articolo

Recensione del film “Trap” diretto da M. Night Shyamalan, con protagonista Josh Hartnett, in uscita nelle sale il 7 agosto

introduzione a “trap”

“Trap” è il nuovo film del celebre regista M. Night Shyamalan, lui noto per il suo caratteristico uso dei colpi di scena. Questa volta, l’elemento di sorpresa viene presentato fin dai primi momenti, fin dal trailer e dal titolo stesso.

trama e sviluppo della storia

la premessa iniziale

La storia ha inizio con un uomo che accompagna la figlia a un concerto di una famosa cantante. Subito nota una consistente presenza di polizia e scopre, facendo qualche domanda in giro, che questa è lì perché si prevede la presenza di un pericoloso serial killer all’interno dello stadio. Solo dopo pochi minuti, scopriamo che quel serial killer è proprio lui.

il punto di vista di shyamalan

Questo iniziale colpo di scena non è il solo elemento di sorpresa del film. Shyamalan basa la sua narrazione sul cambio di punto di vista, un’abilità che altera il modo di osservare gli eventi e di comprendere la realtà. Seguendo il protagonista, un ricercato in fuga, il pubblico viene coinvolto nelle sue riflessioni e tentativi di evitare la cattura.

un nuovo approccio alla suspense

“Trap” si distingue come uno dei film più incisivi di Shyamalan, non limitandosi a mettere lo spettatore nei panni del killer, ma cercando di farlo ragionare come lui. Questo film si propone di andare oltre la semplice suspense, portando il pubblico a rivivere ogni momento e ogni scelta del protagonista.

Rispondi