Ranking dei brani di let god sort em’ out dei clipse dopo 16 anni

Contenuti dell'articolo

Il panorama musicale contemporaneo vede il ritorno di un duo di rapper iconico, i Clipse, composto dai fratelli Pusha T e Malice. Dopo un’assenza di sedici anni, la loro nuova produzione discografica intitolata Let God Sort Em Out si presenta come un evento atteso da molti appassionati. Questo progetto discografico si distingue per la sua profondità lirica e per le tematiche affrontate, offrendo uno sguardo autentico sulla vita e sulle sfide dei due artisti. L’articolo analizza nel dettaglio i principali brani dell’album, evidenziando le collaborazioni, i messaggi chiave e le caratteristiche distintive del lavoro.

analisi delle tracce di let god sort em out

e.b.i.t.d.a.: significato e contesto

E.B.I.T.D.A.” è un acronimo che sta per “Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation, and Amortization”. La canzone rappresenta un racconto di resilienza e ascesa sociale, con i rapper che narrano il percorso dalle difficoltà alle opportunità economiche più elevate. La presenza del produttore Pharrell, che apre il brano con una strofa vocale, sottolinea l’importanza della musica come mezzo di riscatto.

Sebbene questa traccia non sia tra le più memorabili dell’album, mantiene intatta la firma dei Clipse: una combinazione di carisma naturale e stile inconfondibile. La fiducia nei propri mezzi si percepisce chiaramente attraverso il flow fluido e la sicurezza nelle rime.

by the grace of god: la sfida del ring

By The Grace Of God” conclude l’album con toni più morbidi e riflessivi. Supportata ancora dalla voce di Pharrell e dal coro gospel Voices of Fire, questa traccia esprime un senso di gratitudine per aver evitato pericoli e insidie del passato. I testi rivelano come i due artisti riconoscano la fortuna di essere ancora qui a condividere musica insieme dopo anni difficili.

Pusha T e Malice ammettono di essere riusciti a evitare guai grazie alla loro determinazione e all’intervento divino percepito come una vera benedizione. Il brano trasmette un messaggio di speranza e responsabilità verso le proprie scelte passate.

tematiche e stile dell’album

all things considered: una riflessione sulla vita

All Things Considered” vede nuovamente i Clipse collaborare con Pharrell Williams ed ospitare anche l’artista R&B The-Dream. Il ritmo potente alterna momenti più duri a passaggi più delicati, creando un’atmosfera complessa che riflette le contraddizioni della vita dei protagonisti. Tra riferimenti a violenza, droga ma anche a perdite personali e rimpianti, emerge tutta la vulnerabilità degli artisti.

I temi trattati spaziano dai racconti criminali alle introspezioni profonde sul proprio passato. Nonostante siano passati sedici anni dalla loro ultima pubblicazione importante, i Clipse dimostrano ancora una volta di ambire ai massimi livelli artisticamente elevati.

let god sort em out / chandeliers: rabbia contro gli haters

La traccia “Let God Sort Em Out / Chandeliers” si distingue per il suo tono aggressivo rivolto ai detrattori. È un vero e proprio sfogo di sfrontatezza e autoaffermazione, con Pusha T e Malice che lanciano frecciate dirette agli oppositori nel mondo rap. La collaborazione con Nas alla fine del brano aggiunge peso al messaggio finale.

Per la prima volta insieme sui palchi in questa canzone, i due rapper mostrano tutta la loro carica competitiva su produzione firmata Pharrell Williams. Il risultato è una performance energica che mette in luce l’intensità della loro collaborazione storica.

brani da segnalare e collaborazioni importanti

  • E.B.I.T.D.A.
  • By The Grace Of God
  • All Things Considered
  • Let God Sort Em Out / Chandeliers
  • M.T.B.T.T.F.
  • Inglorious Bastards
  • Ace Trumpets
  • S0 Be It strong>
  • F.I.C.O . strong > li >
    So Far Ahead strong > li >
    ul >

    Nomi degli ospiti: strong>

    • Nas (rap)
    • The-Dream (voce R&B)
    • Pharrell Williams (produttore)
    • Voices of Fire (coro gospel) li >
    • Stove God Cooks (rapper) li >
    • Ab-Liva (rapper) li >
    • Travis Scott (rapper) li >
    • Malice (rapper) li >
    • Pusha T (rapper) li >

     
     
     

Rispondi