Qui non è Hollywood: Guida Completa alla Serie TV – Uscita, Cast e Dove Guardarla

Contenuti dell'articolo



La storia si concentra su Avetrana, un luogo immerso nel sole pugliese, dove il 26 agosto 2010 segnò l’inizio di un dramma con la scomparsa di Sarah, una ragazza di 15 anni. L’aspettativa della cugina Sabrina per un pomeriggio al mare si trasforma in un incubo, poiché Sarah è già svanita nel nulla. La trama affronta l’orrore della scomparsa, vista attraverso le esperienze dei protagonisti coinvolti.

quante puntate sono in Qui non è Hollywood?

La miniserie è composta da quattro episodi, ciascuno della durata di circa 60 minuti. Questi vengono resi disponibili su Disney+ a partire dal 25 ottobre 2024.

il trailer di Qui non è Hollywood

Il trailer della miniserie è stato rilasciato, offrendo uno sguardo intrigante sulla storia raccontata.

regista e sceneggiatori di Qui non è Hollywood

La regia della serie è affidata a Pippo Mezzapesa, coadiuvato da un team di sceneggiatori tra cui Antonella W. Gaeta, Carmine Gazzanni, Flavia Piccinni, e Davide Serino. Mezzapesa, Gaeta e Serino hanno anche curato le sceneggiature, con il contributo di Gazzanni e Piccinni per il primo episodio.

dove è stata girata Qui non è Hollywood?

Le riprese della serie hanno avuto luogo nel corso dell’autunno del 2022, prevalentemente in Puglia, con scene girate a Marina di Lizzano, Torre Ovo e Trullo di Mare, nonché in altre località circostanti la provincia di Taranto. Parte delle riprese si è svolta anche nel Lazio, ad Ardea e Aprilia, per ricreare gli ambienti familiari dei protagonisti.

storia vera dietro Qui non è Hollywood

La miniserie trae ispirazione da una drammatica vicenda vera, avvenuta ad Avetrana nel 2010. La giovane Sarah Scazzi è scomparsa e il suo corpo è stato rinvenuto un mese dopo in un pozzo. Lo zio Michele Misseri ha confessato inizialmente l’omicidio, per poi ritrattare, coinvolgendo la figlia Sabrina e la moglie Cosima, anch’esse accusate. Le condanne inflitte a madre e figlia includono l’ergastolo, mentre Michele ha ricevuto una pena ridotta per concorso in soppressione di cadavere.

libro di riferimento per Qui non è Hollywood

La serie è basata sul libro “Sarah la ragazza di Avetrana”, scritto da Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni, pubblicato da Fandango Libri. Questo testo ha già ispirato una docu-serie prodotta da Sky nel 2021.

Rispondi