Quello che Tu Non Vedi: Scopri il Finale Svelato del Film

Negli ultimi anni, la letteratura rivolta ai giovani ha rappresentato un ricco serbatoio di ispirazione per l’industria cinematografica. Molti racconti concepiti per adolescenti, che affrontano temi e dilemmi tipici di questa età, sono stati adattati in film di successo. Esempi celebri includono titoli come After e Fabbricante di Lacrime. Anche Quello che tu non vedi, nonostante la minor popolarità, si distingue come un contributo significativo a questo filone narrativo.
adattamento letterario di successo
Il film del 2020, diretto da Thor Freudenthal, deriva dal romanzo di Julia Walton. Freudenthal, impressionato dalla lettura del libro, ha percepito un’importante opportunità cinematografica per raffigurare la malattia mentale della schizofrenia in modo innovativo. Ha sottolineato come l’adattamento avrebbe potuto evitare di dipingere la malattia sotto le solite etichette di “genio folle” o “criminale violento”, offrendo piuttosto una prospettiva con cui molti avrebbero potuto identificarsi.
trama e cast di Quello che tu non vedi
La narrazione segue Adam, un giovane dotato e taciturno che aspira a diventare chef. La sua vita subisce una brusca svolta quando viene espulso dalla scuola a seguito di un incidente nel laboratorio di chimica. In ospedale, gli viene diagnosticata la schizofrenia, esperienza che lo porterà a frequentare una scuola cattolica nell’ultimo anno scolastico.
Nella nuova istituzione, Adam cerca di mantenere il segreto sulla sua condizione. Incontra Maya, una ragazza affascinante e arguta, con la quale intreccia un legame profondo. Maya diventa un faro di speranza per Adam, aiutandolo a realizzare che la sua malattia non lo definisce.
protagonisti e interpreti
Charlie Plummer interpreta Adam, mentre Taylor Russell veste i panni di Maya. Il cast è completato da Andy Garcia come Padre Patrick, Molly Parker nel ruolo di Beth, madre di Adam, e Walton Goggins come Paul, il patrigno. Devon Bostick appare nel ruolo di Suor Catherine.
il finale del film
Nella parte conclusiva del film, Adam affronta numerose sfide legate alla sua malattia e alla nuova scuola. Dopo un episodio difficile, viene ricoverato in un reparto psichiatrico, dove trova infine il supporto del patrigno Paul. Questo lo spinge ad affrontare pubblicamente la sua condizione durante la consegna dei diplomi, riuscendo a condividere con sincerità la sua esperienza. Adam riesce a realizzare il sogno di entrare in una scuola di cucina, dimostrando che, sebbene le voci nella sua mente persistano, ha imparato a convivere con esse.
disponibilità in streaming
Quello che tu non vedi è disponibile su piattaforme streaming come Apple TV e Prime Video. Per accedere al film, si può scegliere tra il noleggio di pellicole singole o un abbonamento più ampio. Inoltre, il film sarà trasmesso in TV il giovedì 22 agosto alle 21:20 su Rai 2.