Quarto grado 2025-2026 analizza il delitto di Garlasco con Nuzzi e Viero

Contenuti dell'articolo

La stagione televisiva 2025-2026 di Quarto Grado ha preso il via con la prima puntata andata in onda venerdì 12 settembre. La trasmissione, dedicata all’approfondimento di casi di cronaca nera e misteri irrisolti, si conferma tra i programmi più seguiti del suo genere, grazie anche a un pubblico fedele e appassionato. La nuova edizione si presenta con una formula consolidata, mantenendo invariati i conduttori storici e rafforzando l’attenzione sui temi più caldi del momento.

quarto grado 12 settembre: dettagli della prima puntata

conduttori e orario di messa in onda

La conduzione è affidata ancora una volta a Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, coppia che accompagna gli spettatori dal debutto nel 2013-2014. La trasmissione va in onda su Rete 4, subito dopo la conclusione di 4 di Sera, alle ore 21:25 circa. La prima puntata della stagione rappresenta il traguardo della diciassettesima edizione.

analisi dei principali casi affrontati

Nella prima puntata sono stati trattati due casi principali:

  • Delitto di Garlasco: le ultime ore hanno portato all’attenzione nuove tracce rinvenute nell’abitazione, tra cui otto impronte trovate nella spazzatura. Le autorità non escludono nessuna ipotesi, inclusa quella della presenza di eventuali complici.
  • Morte di Liliana Resinovich: il caso riguarda il ritrovamento senza vita della donna in un bosco vicino Trieste, avvenuto il 5 gennaio 2022. A distanza di oltre tre anni dalla scomparsa, si continua a indagare sulla scheda di memoria cancellata dalla GoPro del marito, Sebastiano Visintin, attualmente unico indagato. L’uomo sostiene che Liliana abbia deciso di suicidarsi.

squadra e ospiti del programma

I conduttori principali rimangono gli stessi da diversi anni: Gianluigi Nuzzi, noto anche per il suo ruolo in Dentro la Notizia, e Alessandra Viero.

Sul fronte degli ospiti specializzati intervengono figure di rilievo come:

  • Carmen Pugliese
  • Luciano Garofano
  • Massimo Picozzi
  • Carmelo Abbate
  • Grazia Longo
  • Caterina Collovati
  • Pao1lo Colonnello
  • Umberto Brindani
  • Marco Oliva

Tra i personaggi presenti nel cast ci sono quindi professionisti esperti nei vari ambiti investigativi e giornalistici coinvolti nelle analisi dei casi trattati, garantendo un approfondimento accurato e puntuale delle vicende narrate.

Rispondi