Quarta Repubblica 2025-2026: intervista esclusiva con il Ministro Guido Crosetto

La stagione televisiva 2025-2026 di Quarta Repubblica si apre con un’intervista esclusiva al Ministro della Difesa, Guido Crosetto. La trasmissione, condotta dal giornalista Nicola Porro, torna in prima serata su Rete 4 a partire da lunedì 1° settembre, offrendo approfondimenti sui temi più caldi dell’attualità nazionale e internazionale.
l’intervista al Ministro Crosetto: focus sulla crisi in Gaza
Guido Crosetto, tra i principali protagonisti del panorama politico, sarà protagonista di un lungo colloquio con Nicolà Porro. Tra gli argomenti trattati spicca la situazione umanitaria a Gaza, dove i bombardamenti israeliani hanno causato oltre 63.000 decessi, secondo le fonti locali. Il ministro ha già espresso posizioni dure riguardo alla vicenda, affermando che il comportamento di Israele ha perso umanità e ragionevolezza. Ha sottolineato come sia necessario adottare decisioni che costringano il premier Netanyahu a fermarsi per tutelare i diritti civili e umanitari.
tematiche di attualità e politica internazionale
Sarà dato ampio spazio anche alle questioni di politica internazionale, con particolare attenzione ai conflitti in Ucraina. Si parlerà del fronte nel Donbass, dove telecamere militari documentano le operazioni tra droni, bombardamenti e offensive russe. La puntata includerà inoltre un approfondimento sul caso giudiziario relativo al delitto di Garlasco.
approfondimenti sulla scena politica nazionale ed elettorale
A meno di due mesi dalle prossime elezioni regionali, previste per il 28 e 29 settembre in Marche e Calabria, con possibili anticipazioni per la Campania a novembre, l’attenzione si concentra sulle strategie dei partiti politici italiani. Nel corso della trasmissione verranno analizzate le dinamiche pre-elettorali e le alleanze emergenti.
scoop sul mercato dei dati sensibili online
L’episodio riguarda una piattaforma digitale che vendeva filmati privati rubati dalle telecamere di sorveglianza domestica delle famiglie italiane. Un reportage approfondirà questa problematica legata alla sicurezza dei dati personali e alla privacy digitale.
dalla guerra nel Donbass alle indagini giudiziarie: altri contenuti della prima puntata
A livello internazionale, sarà presentato un reportage dal fronte ucraino nel Donbass, dove le operazioni militari si svolgono sotto la minaccia costante di droni e bombardamenti russi. In aggiunta, spazio anche all’indagine sul noto delitto di Garlasco.
ospiti principali della prima puntata della nuova stagione
Nella prima puntata di Quarta Repubblica 2025-2026 sono attesi numerosi ospiti:- Carlo Calenda: leader dell’opposizione e segretario del partito Azione;
- Roberto Occhiuto: ex presidente della Calabria e candidato alle regionali;
- Alessandro Sallusti strong>
- Paolo Mieli
- Ilaria Proietti
- Alex Orlowski
- Alessandra Moretti
- Hoara Borselli
- Camillo Langone
- Gianluca Zanella
- Andrea Ruggieri
- Massimo Lugli
- Giuseppe Cruciani
- Barbara Palombelli