Qualificazioni mondiali 2026: dove vedere israele-italia e le novità sul palinsesto rai 1

Contenuti dell'articolo

Il percorso della nazionale italiana verso i Mondiali del 2026 si intensifica con un nuovo impegno in trasferta. La squadra, sotto la guida di Rino Gattuso nel ruolo di Commissario Tecnico, affronta una sfida cruciale contro Israele nelle qualificazioni mondiali. Questa partita rappresenta un passaggio fondamentale per consolidare le speranze di qualificazione e migliorare la posizione in classifica nel girone di qualificazione.

secondo impegno degli azzurri nelle qualificazioni mondiali

risultato precedente e stato di forma

La nazionale italiana ha iniziato con successo il suo cammino, ottenendo una vittoria schiacciante per cinque a zero contro l’Estonia, risultato che ha suscitato entusiasmo tra tifosi ed esperti. L’esordio ufficiale con Gattuso alla guida si è rivelato positivo, confermando la volontà di tornare ai livelli più alti del calcio internazionale.

situazione attuale nel girone di qualificazione

Per ottenere il primo posto, che garantirebbe la qualificazione automatica alla fase finale dei Mondiali, è imprescindibile vincere tutte le partite rimaste. La squadra italiana mira a superare Israele, attualmente seconda in classifica, e spera in un passo falso della capolista Norvegia. Con una vittoria contro gli israeliani, l’Italia si posizionerebbe al secondo posto, avvicinandosi ulteriormente alla vetta.

dettagli sulla partita: orario e modalità di visione

informazioni sul match e sede

L’incontro tra Israele e Italia è programmato per le ore 20:45 e si svolgerà a Debrecen, in Ungheria. La decisione di disputare la gara in campo neutro deriva da motivi legati alla sicurezza.

copertura televisiva ufficiale

La trasmissione esclusiva dell’evento è affidata a Rai 1. La diretta partirà intorno alle 20:35, subito dopo il telegiornale serale TG1. Il pre e post partita saranno condotti da Alessandro Antinelli, con ospite speciale Andrea Stramaccioni. Le telecronache saranno curate da Alberto Rimedio e Lele Adani. A causa della programmazione dedicata alla partita, non sarà possibile seguire l’appuntamento con Affari Tuoi.

differita su Sky Sport Calcio

L’emittente satellitare propone invece la replica dell’incontro su Sky Sport Calcio (rete 202), a partire dalla mezzanotte.

Nella prima uscita ufficiale sotto la guida di Gattuso, l’Italia ha ottenuto risultati positivi anche dal punto di vista degli ascolti televisivi. La partita contro l’Estonia ha attirato circa 5 milioni 843 mila spettatori, raggiungendo una share del 33,9% su Rai 1. Considerando anche le visualizzazioni digitali tramite dispositivi mobili e piattaforme streaming, il dato complessivo supera il 34% di share totale.

  • Nazionali presenti:
  • Squadra italiana guidata da Rino Gattuso
  • Tifosi italiani appassionati delle qualificazioni mondiali
  • Membri dello staff tecnico e dirigenti federali
  • Puntuali commentatori sportivi come Alberto Rimedio e Lele Adani

Rispondi