Puntate di Brennero: Scopri il Numero e Tutte le Curiosità

brennero, puntate

La serie televisiva Brennero, diretta da Davide Marengo e Giuseppe Bonito, ha fatto il suo debutto il 16 settembre su Rai 1. La miniserie, prodotta da Rai Fiction e Cross Productions, è composta da un totale di otto episodi, ciascuno della durata di 50 minuti, distribuiti su quattro serate da 100 minuti. Gli episodi saranno successivamente disponibili in streaming sulla piattaforma RaiPlay, una volta terminata la messa in onda.

La prima stagione di Brennero si propone di esplorare la realtà affascinante di Bolzano e del Sudtirolo, presentando le sue diverse sfaccettature. Il ruolo di Eva Kofler, una giovane pubblica ministero di lingua tedesca, è affidato a Elena Radonicich, che si unisce a Paolo Costa, interpretato da Matteo Martari, nella caccia a un serial killer.

brennero, episodi

A partire da oggi, la serie verrà trasmessa in diretta con un doppio episodio ogni settimana, a partire dalle 21:30 su Rai 1. Ecco il calendario delle messa in onda:

  • Brennero episodio 1, il 16 settembre su Rai 1;
  • Brennero episodio 2, il 16 settembre su Rai 1;
  • Brennero episodio 3, il 23 settembre su Rai 1;
  • Brennero episodio 4, il 23 settembre su Rai 1;
  • Brennero episodio 5, il 30 settembre su Rai 1;
  • Brennero episodio 6, il 30 settembre su Rai 1;
  • Brennero episodio 7, il 7 ottobre su Rai 1;
  • Brennero episodio 8, il 7 ottobre su Rai 1.

La serie non si limita a raccontare una storia avvincente; il panorama naturale che la circonda è uno degli elementi distintivi, quasi come un personaggio a sé stante. Viene data grande importanza alla rappresentazione del contesto socio-culturale della zona italiana, esplorando la bellezza di Bolzano, che ha saputo superare le tensioni legate alla sua storia post-bellica, promuovendo l’armonia tra le diverse culture.

Particolare attenzione è stata dedicata anche alla scelta delle location e dei costumi, assicurando la massima aderenza alla realtà e mettendo in evidenza le differenti influenze stilistiche e architettoniche tipiche del Sudtirolo.

Rispondi