Pubblicità poste energia: una storia d’amore accompagnata da max pezzali

Le campagne pubblicitarie rappresentano uno strumento fondamentale per le aziende che desiderano comunicare i propri servizi in modo efficace e coinvolgente. Recentemente, Poste Italiane ha lanciato una nuova pubblicità dedicata a Poste Energia, inserendosi in un contesto di promozione emozionale e narrativo. Questo articolo analizza nel dettaglio lo spot, il messaggio trasmesso e le caratteristiche principali della campagna.
la pubblicità di poste energia: un nuovo capitolo della saga “storie di poste”
il focus sulla campagna pubblicitaria
La nuova pubblicità di Poste Energia si inserisce all’interno della serie “Storie di Poste“, rinnovando l’approccio narrativo con una forte componente emozionale. La società punta su storie quotidiane che evidenziano come i servizi offerti possano accompagnare momenti speciali, sogni e obiettivi raggiunti grazie alle soluzioni energetiche proposte.
Lo spot è stato realizzato in tre versioni differenti: una versione integrale di un minuto e due versioni ridotte rispettivamente di 30 e 20 secondi. La campagna è stata trasmessa sulle principali reti televisive italiane a partire dal 14 settembre scorso.
lo spot: musica e narrazione emozionale sulle note di “Come mai”
l’uso della musica come elemento narrativo
L’aspetto distintivo dello spot è l’utilizzo del brano “Come mai”, celebre hit degli 883, come colonna sonora. Il testo del brano viene adattato alla narrazione, creando un collegamento tra la musica e la storia raccontata.
L’intera narrazione si concentra sulla nascita dell’amore tra Laura e Giorgio. Laura, appena trasferitasi con il suo gatto, si reca presso le poste per attivare l’offerta luce e gas. Da lì inizia una serie di avvenimenti che portano alla nascita di un sentimento profondo tra i due vicini di casa.
I loro incontri avvengono attraverso le finestre, fino a quando Giorgio invita Laura a incontrarsi dal vivo. La storia culmina con una proposta di matrimonio fatta sempre attraverso lo stesso canale visivo, rafforzando il tema del legame emotivo e della vicinanza anche a distanza.
Sul finale dello spot si legge la frase: “Non è solo energia, è sapere di avere sempre qualcuno vicino“.
valutazione critica della campagna pubblicitaria
Punti forti e aspetti da migliorare
Poste Energia, optando per uno stile emozionale, riesce a creare un forte impatto visivo ed emotivo nello spettatore. Lo spot si distingue per una produzione curata nei dettagli e per la capacità narrativa che riesce ad adattare perfettamente il testo musicale scelto come sottofondo.
L’aspetto meno convincente riguarda la scarsa visibilità del servizio promozionato all’interno dello spot stesso: le Poste, infatti, appaiono solo marginalmente durante la narrazione senza approfondire le offerte o eventuali vantaggi specifici dei servizi energetici offerti.
- Narrativa emozionale centrata sui sentimenti quotidiani
- Menzione significativa della connessione umana oltre l’energia stessa
- Poca esposizione diretta delle promozioni poste in evidenza dalla campagna pubblicitaria
- Tre versioni dello spot disponibili per diverse esigenze temporali
- Musica iconica degli anni ’80 riadattata al contesto moderno