Programmazione rai cambiate oggi 23 novembre 2025 ultime notizie su marco liorni e francesca fialdini
riformulazione della programmazione domenicale della rai: impatto sui programmi principali
La programmazione della radiotelevisione pubblica italiana subisce modifiche rilevanti nella giornata di domenica, 23 novembre 2025, per far spazio ai grandi eventi sportivi in programma. Questa scelta comporta una significativa riorganizzazione del palinsesto, influenzando in modo diretto le trasmissioni di maggiore audience. La decisione evidenzia come la Rai, in un contesto di elevata attenzione circa gli ascolti, privilegia le competizioni sportive in questo giorno di riposo tradizionale, con effetti evidenti sui programmi di intrattenimento e informazione.
modifiche alla programmazione domenicale della rai
analisi delle variazioni principali
Le trasmissioni storiche del pomeriggio domenicale, come “Da noi a ruota libera” con Francesca Fialdini e “L’eredità” con Marco Liorni, sono state sospese per consentire la diffusione in diretta degli incontri di tennis, in particolare della finale della Coppa Davis. Questo evento, infatti, ha assunto un ruolo centrale nel palinsesto, decretando una sorta di trampolino di rilancio del tennis italiano.
In particolare, la finalissima, prevista alle ore 15.00, sarà trasmessa in chiaro su Raiuno, cercando di massimizzare gli ascolti e di risollevare l’immagine del servizio pubblico davanti a una programmazione così fortemente influenzata dagli eventi sportivi. La mancanza di alcune fasce tradizionali di intrattenimento testimonia l’importanza strategica attribuita alla sfida internazionale di tennis, che potrebbe dare grandi soddisfazioni al movimento nientemeno che in termini di audience.
reazioni e discussioni sulla copertura mediatica
contesto delle polemiche sui diritti televisivi
La scelta di trasmettere solo le fasi finali della Coppa Davis ha generato numerose critiche, sia da parte del pubblico sia di alcuni opinionisti. Rosario Fiorello, ad esempio, ha espresso il proprio sdegno, sottolineando come la Rai abbia perso un’importante occasione di trasmettere integralmente l’evento, limitandosi alle semifinali e alla finale, e criticando la gestione dei diritti televisivi.
La posizione dell’anchorman si inserisce in un quadro più ampio di contestazione riguardo alle decisioni prese dall’azienda pubblica in merito alla compartecipazione alle manifestazioni sportive, che spesso risultano discusse in termini di copertura e coinvolgimento del pubblico.
impatto sulle trasmissioni di prima serata e access prime time
Nel settore delle fasce orarie serali e del prime time, invece, la programmazione rimane invariata: si conferma la messa in onda del TG1 alle ore 20.00, seguita dal game show “Affari Tuoi” con Stefano De Martino e, in prima serata, dal film “Non così vicino”. Questo assetto è volto a garantire continuità e stabilità, mantenendo gli ascolti nella norma, pur considerando l’importanza della sfida sportiva.
In ogni caso, l’obiettivo principale rimane la massima attenzione sulla finale di tennis, con la volontà di offrire una visibilità superiore a quella di altre fasce, per capitalizzare un evento che potrebbe diventare una pietra miliare per il movimento sportivo nazionale.
personalità e ospiti coinvolti nel dibattito
- Rosario Fiorello
- Fabio Concato
- Bruno Vespa
- Sinner
- Alcaraz