Presa Diretta, 22 settembre 2024: Scopri Come i Rifiuti Stanno Cambiando il Mondo

Contenuti dell'articolo

La stagione televisiva 2024-2025 di Presa Diretta presenta interessanti novità. Questo programma d’inchiesta, trasmesso su Rai 3 dal 2009 e condotto da Riccardo Iacona, presenta una modifica della sua programmazione, con il cambio dei giorni di messa in onda. Questa scelta prevede una staffetta di inchieste con un altro programma storico della rete, Report, ampliando ulteriormente il panorama informativo. Proseguendo nella lettura, è possibile scoprire tutti i dettagli delle nuove puntate.

Presa Diretta 2024, puntata stasera

22 settembre

La puntata di stasera, intitolata “Un mondo di scarti”, si concentra sul fenomeno della fuga dei talenti dal Meridione. Attraverso un reportage che attraversa il Piemonte e la Basilicata, si mette in evidenza la disparità tra le università d’eccellenza e i centri sempre più spopolati del Sud. Si stima che oltre 900 mila giovani sotto i 35 anni abbiano lasciato la regione negli ultimi vent’anni. Il reporter ha visitato il Politecnico di Torino, dove molti ragazzi del Sud si trasferiscono per avere accesso a migliori opportunità lavorative, rispondendo all’appello di aziende e start-up locali. Al contrario, nelle aree svuotate della Basilicata, il problema della desertificazione colpisce anche le famiglie che seguono i loro figli nel trasferimento al nord.

Il programma include un’analisi delle problematiche ambientali, affrontando il tema dei rifiuti elettronici. Tra i luoghi visitati, spicca la Frigovalley a Tivoli, una discarica di frigoriferi abbandonati. Si evidenzia l’importanza del riciclo e le conseguenze dell’illegalità nel settore. Inoltre, viene descritta la situazione drammatica dei cittadini del crotonese e delle aree fortemente inquinate, rimaste senza bonifiche per anni. Infine, un’analisi dei metodi di sostenibilità a Vienna, dove la cultura della riparazione è supportata da incentivi governativi.

15 settembre

In un’altra puntata, “Sanità differenziata”, si analizzano le problematiche legate alla cura delle persone con disabilità. Le famiglie affrontano quotidianamente difficoltà causate da burocrazia e scarse risorse, con un focus particolare sulle esperienze dirette. Ospiti del programma comprendono personalità come l’atleta paralimpica Martina Caironi e Alessandro Chiarini, presidente del Coordinamento nazionale famiglie con disabilità.

L’inchiesta della puntata si sposta in Veneto e Calabria, illustrando le disparità tra le strutture sanitarie. La nuova riforma dell’autonomia differenziata pare destinata ad ampliare ulteriormente il divario tra nord e sud del Paese, a fronte di crescenti questioni irrisolte nel sistema sanitario.

8 settembre

La puntata “Europa in armi” riporta l’attenzione sul caporalato in Italia, evidenziando il racconto di un testimone. Si affrontano tematiche più ampie riguardanti le esercitazioni militari in corso nel Nord Europa, con la mobilitazione di decine di migliaia di uomini per esercitazioni della NATO. Viene messa in evidenza l’elevata spesa militare degli stati europei e le sfide legate alla creazione di un esercito congiunto.

1° settembre

Quando va in onda Presa Diretta?

La nuova edizione del programma è trasmessa ogni domenica a partire dal 1° settembre 2024 alle 20:35, cambiando collocazione rispetto al precedente lunedì e alternandosi con Report per tutta la stagione. Prima dell’inchiesta si propone un’anteprima “Aspettando PresaDiretta”, dove si discutono eventi recenti e si anticipano gli argomenti successivi. L’inchiesta principale va in onda alle 21:25.

Presa Diretta 2024, puntata di ieri

Le puntate del programma sono disponibili in streaming su RaiPlay e possono essere riviste anche tramite l’app dedicata.

Presa Diretta 2024, quante puntate sono?

La stagione attuale prevede un totale di otto puntate, con l’ultima trasmissione programmata per il 20 ottobre 2024. È previsto un nuovo ciclo di episodi all’inizio del 2025.

Presa Diretta replica sabato

In edizioni passate, Presa Diretta è stato trasmesso in replica anche il sabato, subito dopo TvTalk.

Chi fa Presa Diretta?

Il programma è ideato e condotto dal giornalista Riccardo Iacona, che ne ha curato ogni aspetto fin dal 2009. Grazie alla sua esperienza è riconosciuto anche per lavori come Samarcanda, Il Rosso e il Nero, Tempo Reale e La guerra infinita. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Sulmona e il Premio Nazionale Vincenzo Padula.

Presa Diretta, cosa significa?

Il titolo del programma evoca una tecnica cinematografica che cattura simultaneamente audio e video, permettendo una narrazione diretta e integrale di quanto viene documentato, evitando montaggi e censure e preservando la spontaneità dei contenuti.

Presa Diretta, contatti

Il programma ha una pagina Facebook, un account Instagram e un profilo su X, dove è possibile seguire aggiornamenti ed interagire con i creatori.

Rispondi