Predator: perché il grande salto in Badlands ha preceduto Prey 2

Contenuti dell'articolo

Il mondo del franchise Predator si prepara a una nuova avventura cinematografica, con l’uscita prevista di Predator: Badlands, fissata per il 7 novembre 2025. La produzione si distingue per un approccio innovativo e un concept che mira a esplorare nuovi orizzonti all’interno dell’universo Predator, mantenendo alta l’attenzione dei fan e degli appassionati di cinema d’azione e fantascienza.

le caratteristiche principali di predator: badlands

una trama inedita e un protagonista originale

Il film introduce la figura di Dek, un giovane Predator interpretato da Dimitrius Schuster-Koloamatangi, che assume il ruolo di protagonista. Dek si trova ad affrontare una prova importante per dimostrare il proprio valore, dopo essere stato emarginato dal suo clan. La storia segue le sue imprese mentre si impegna in una caccia contro una creatura pericolosa, accompagnato dalla presenza di Elle Fanning nel ruolo di una intelligenza artificiale che decide di assisterlo nella sua missione.

l’approccio creativo alla narrazione

Secondo quanto dichiarato da uno dei produttori, Ben Rosenblatt, la scelta di puntare su un’ambientazione diversa rispetto ai precedenti capitoli rappresenta una strategia mirata a evitare soluzioni prevedibili. Tra gli obiettivi principali vi era quello di realizzare qualcosa di completamente nuovo e sorprendente rispetto alle aspettative consolidate dal pubblico. Questo ha portato alla decisione di sviluppare una storia ambientata in un contesto ancora inesplorato all’interno del franchise.

il legame con il passato e i progetti futuri

il ritorno a Prey e i piani per il sequel

Prey, film acclamato dalla critica con un punteggio del 94% su Rotten Tomatoes, ha segnato una svolta nel franchise grazie alla sua ambientazione nel XVIII secolo e alla rappresentazione della cultura Comanche. Il successo ottenuto ha riacceso l’interesse verso ulteriori approfondimenti nella saga Predator.

In merito ai progetti futuri, Rosenblatt ha confermato che Prey 2 è ancora tra le priorità della produzione, anche se al momento l’obiettivo principale è continuare ad esplorare nuove direzioni narrative attraverso opere come Predator: Badlands.

dettagli tecnici e cast ufficiale

dati sulla produzione e distribuzione

  • Date di uscita: 7 novembre 2025
  • Regista: Dan Trachtenberg
  • Sceneggiatori: Dan Trachtenberg, Patrick Aison, John Thomas, Jim Thomas
  • Pianificazione futura: Progetto ancora in fase attiva con possibilità di sequel o spin-off.

  • Dimitrius Schuster-Koloamatangi – Dek (Protagonista)
  • Elle Fanning – Personaggio sintetico coinvolto nella vicenda.

Le personalità coinvolte nel progetto includono:

  • Dimitrius Schuster-Koloamatangi (Dekan)
  • Elle Fanning (Personaggio sintetico)
  • Dan Trachtenberg (Regista)
  • Ben Rosenblatt (Produttore)
  • Patrick Aison (Sceneggiatore)
  • John Thomas (Sceneggiatore)
  • Jim Thomas (Sceneggiatore)

Rispondi