Predator badlands raggiunge un importante traguardo al box office al termine della prima settimana

Contenuti dell'articolo

contesto e successo commerciale di Predator: Badlands

Il film Predator: Badlands ha raggiunto un risultato di grande rilievo nel mercato cinematografico nazionale, superando tutte le aspettative in appena una settimana di programmazione. L’ultima incarnazione della saga, diretta da David Michôd, si inserisce come il nono film della serie e rappresenta la settima uscita in sala, confermandosi come uno dei capitoli più performanti in termini di incassi.

prestazioni al botteghino e record di incassi

Il film ha ottenuto un miglior debutto di sempre nel franchise, riuscendo a incassare circa 2,3 milioni di dollari nel solo giorno di apertura, mercoledì 12 novembre. Questo risultato ha portato il totale degli incassi nazionali a oltre 51,6 milioni di dollari in soli sei giorni di programmazione, stabilendo un nuovo record come il film di Predator con il passaggio più rapido alla soglia dei 50 milioni di dollari di incasso domestico, superando di gran lunga le prestazioni di capitoli precedenti.

confronto con le precedenti incarnazioni e dati storici

In passato, alcune pellicole della serie non sono mai riuscite a superare questa soglia, come Predator 2 del 1990 con circa 28,3 milioni di dollari, e Aliens vs. Predator: Requiem del 2007 con circa 41,8 milioni. Di contro, Predator: Badlands si distingue con risultati eccezionali, attestandosi come uno dei film più redditizi e con il ritmo di incasso più rapido in tutta la storia del franchise.

andamento e proiezioni future

La performance attuale fa prevedere che il film possa consolidare ulteriormente il proprio insediamento tra le produzioni di maggior successo, puntando a un incasso complessivo che potrebbe raggiungere anche i 280 milioni di dollari worldwide. Questo traguardo sarebbe possibile se il film continuerà ad attrarre pubblico e a mantenere una buona tenuta in sala, anche considerando un calo stimato del 50% nel secondo weekend.

analisi delle performance precedenti e andamento dei capitoli

Di seguito si riporta una panoramica sull’andamento delle precedenti opere, con i rispettivi incassi e i tempi necessari per superare la soglia dei 50 milioni di dollari domestici:

Titolo Debutto in sala Superamento di 50 milioni Incasso totale globale
Predator (1987) $12 milioni ~43 giorni $98,3 milioni
Predator 2 (1990) $8,8 milioni N/A $54,8 milioni
AVP: Alien vs. Predator (2004) $38,3 milioni 7 giorni $172,5 milioni
Aliens vs. Predator: Requiem (2007) $10 milioni N/A $128,9 milioni
Predators (2010) $24,8 milioni 28 giorni $127,2 milioni
The Predator (2018) $24,6 milioni 24 giorni $159,5 milioni
Prey (2022) N/A N/A N/A
Predator: Killer of Killers (2025) N/A N/A N/A
Predator: Badlands (2025) $40 milioni 6 giorni TBD

Ne emerge che la nuova produzione si distingue per la rapidità con cui ha superato la soglia di 50 milioni di dollari, dimostrando una capacità di attrazione superiore rispetto ai capitoli predecessori. Le proiezioni indicano che, consolidando questa tendenza, Predator: Badlands potrebbe raggiungere risultati record e diventare il film più redditizio della saga, superando anche la performance complessiva di AVP e degli altri capitoli storici.

Rispondi