Power Rangers: perché il ritorno della squadra originale è essenziale

la necessità di un reboot dei power rangers
Power Rangers ha rappresentato un pilastro della cultura pop per decenni, con una particolare enfasi su Mighty Morphin. Nonostante il franchise abbia già visto numerosi sviluppi e spin-off, si avverte l’esigenza di un ritorno alle origini, ma con una prospettiva innovativa. La serie originale è terminata nel 1995, ma la sua influenza perdura in molteplici forme attraverso fumetti, videogiochi e film.
l’importanza del franchise
I personaggi originali come Jason e Tommy continuano a essere riconosciuti da un ampio pubblico, rendendo evidente che il legame con Mighty Morphin non può essere sottovalutato. È fondamentale che il nuovo show previsto per Disney+ rappresenti una rivisitazione autentica della serie classica.
un reboot moderno di mighty morphin power rangers
il potenziale del nuovo show su disney+
Il prossimo show dei Power Rangers su Disney+ offre l’opportunità di reinventare il franchise. Sebbene siano stati realizzati solo due film legati a Mighty Morphin, nessuno di questi è considerato canonico rispetto alla serie originale. Ciò implica che ci sia ancora molto spazio per esplorare nuove storie e dinamiche all’interno dell’universo dei Power Rangers.
- Mighty Morphin Power Rangers (1995)
- Mighty Morphin Power Rangers (2017)
la popolarità duratura degli originali power rangers
un reboot ben fatto potrebbe avere successo
Sebbene il film del 2017 abbia offerto una visione interessante, non ha soddisfatto le aspettative commerciali. Un adeguato reboot contemporaneo potrebbe attrarre sia i fan storici che le nuove generazioni. L’idea di ambientare la storia in un universo completamente nuovo garantirebbe freschezza al progetto.
- Jason Lee Scott
- Tommmy Oliver
- Kimberly Hart
- Zack Taylor
- Trini Kwan
- Billy Cranston
- Rita Repulsa
- Lord Zedd
- Alpha 5
- Zordon