Possibilità dei film wicked 3 smentite dall’attore di universal

Contenuti dell'articolo

wicked: for good, il film che conclude la saga cinematografica

Con l’uscita di wicked: for good nelle sale, si chiude ufficialmente un capitolo del fenomeno cinematografico ispirato al celebre musical di Broadway. Basato sulla saga di romanzi di Gregory Maguire, il film rappresenta il secondo capitolo di una possibile serie, attirando l’attenzione di pubblico e critica grazie a un cast di grande livello e a una produzione di rilievo. First reactions entusiaste e un ottimo debutto al botteghino rafforzano le possibilità di una continuazione futura, anche se le dichiarazioni degli attori e del regista suggeriscono un possibile capolinea per questa fase della saga.

il sequel di wicked: for good

una trasposizione fedele e innovativa del musical

Il film, diretto da Jon M. Chu, ripercorre la seconda parte del celebre spettacolo teatrale, adattando scena dopo scena le atmosfere e le sfumature della produzione originale. La narrazione presenta Elphaba, nota come la Strega Cattiva dell’Ovest, interpretata da Cynthia Erivo, e Glinda, la Strega Buona, interpretata da Ariana Grande. La trama reinterpreta Il Mago di Oz attraverso una lente più complessa, evidenziando come Elphaba venga spesso vittima di maldicenze mentre cerca di opporsi a un regime corrotto e ingiusto.

Il film si distingue anche per la presenza di attori di spicco come Jonathan Bailey, Ethan Slater, Michelle Yeoh e Jeff Goldblum, e per la capacità di mantenere vivo il fascino del musical attraverso effetti visivi di alto livello e un cast che ha saputo valorizzare i propri personaggi con grande energia.

le reazioni e le prospettive future del franchise

le prime impressioni e gli eventuali sviluppi

Le reazioni al film sono state unanimemente positive. La critica ha lodato la fedeltà al materiale originale e l’interpretazione degli attori, avvalorando le aspettative di un successo al botteghino. Si prevede che il sequel possa diventare un ulteriore successo commerciale, spingendo Universal Pictures a considerare possibilità di espansione del franchise.

Nonostante ciò, alcuni protagonisti, come Bowen Yang, sostengono che il capitolo finale possa rappresentare la conclusione ideale della serie. Yang, interprete di personaggi comici come Pfanee e ShenShen, si è espresso pubblicamente, indicando che questo potrebbe essere il punto di arrivo della narrazione cinematografica di Wicked. La sua opinione trova consonanza con quella di molti puristi del musical, che preferirebbero conservare l’originale fascino senza espandere ulteriormente la saga.

Il regista Jon M. Chu ha invece lasciato aperta la possibilità di future produzioni, commentando che l’interesse attuale e le idee in circolazione potrebbe portare a nuovi sviluppi. La serie di romanzi di Maguire, infatti, offre ancora molte tematiche e spunti narrativi che potrebbero essere adattati in futuri progetti cinematografici, anche se si tratta di un’operazione complessa e delicata. Dopotutto, la sfida principale consiste nel creare contenuti che siano coerenti con il tessuto narrativo e musicale originario, preservando il fascino che ha reso Wicked un fenomeno mondiale.

personaggi e membri del cast

  • Cynthia Erivo – Elphaba Thropp
  • Ariana Grande – Glinda
  • Jonathan Bailey
  • Ethan Slater
  • Michelle Yeoh
  • Jeff Goldblum
  • Bronwyn James – ShenShen
  • Bowen Yang – Pfanee

Rispondi