Porti d’Italia: scopri la Laguna di Venezia nella puntata del 30 agosto

La trasmissione televisiva Linea Blu Porti d’Italia torna in onda con un nuovo appuntamento dedicato alla scoperta delle meraviglie della Laguna di Venezia. La puntata, trasmessa da Rai 1 sabato 30 agosto a partire dalle ore 14:00, si propone di esplorare uno dei luoghi più iconici e suggestivi del nostro Paese attraverso un viaggio che unisce natura, ingegneria e cultura.
la Laguna di venezia: il cuore pulsante dell’appuntamento del 30 agosto
Donatella Bianchi, conduttrice di Linea Blu Porti d’Italia, guida gli spettatori alla scoperta della Laguna di Venezia. Al suo fianco, Fabio Gallo, inviato speciale, accompagna il pubblico tra le eccellenze del territorio. Il format è realizzato in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’Autorità di Sistema Portuale.
esplorazione dall’alto ad alcune delle isole più rinomate
L’itinerario inizia dall’Adriatico settentrionale, attraversando la laguna fino a raggiungere l’isola del Lido. Quest’ultima è famosa per le sue spiagge frequentate da celebrità e membri della nobiltà internazionale, oltre ad essere sede della prestigiosa Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
dettagli tecnici e innovazioni: il sistema Mose e le barene
Donatella Bianchi assiste all’apertura del Mose, opera ingegneristica progettata per contrastare l’acqua alta a Venezia. Questo sistema rappresenta un esempio unico nel suo genere, capace di proteggere la città dalle maree eccezionali.
Nell’ambito della laguna, si approfondiscono anche le caratteristiche delle barene,: isolette emergenti durante la bassa marea, habitat naturale di molte specie animali e vegetali che si sono adattate alle condizioni salmastre tra terra e acqua.
Sempre nel contesto portuale veneziano, i conduttori partecipano a operazioni di movimentazione merci a bordo del rimorchiatore più potente d’Europa. Questa attività coinvolge grandi navi che vengono guidate fuori dalla laguna in modo estremamente preciso. Nel corso delle riprese, Gallo intervista due giovani operatrici specializzate nella gestione dei container pesanti.
sulle isole: tra arte, cultura e natura selvaggia
A linea blu si visitano anche le isole di San Lazzaro e Burano. La prima ospita un monastero armeno con una ricca biblioteca contenente manoscritti antichi e opere d’arte sacra. La seconda è nota per i suoi caratteristici edifici colorati e per la tradizione della pesca al granchio blu nella laguna.
L’esperienza culmina con una suggestiva navigazione al tramonto lungo il Canal Grande, considerata una delle vie fluviali più belle al mondo. Questa escursione permette di ammirare Venezia da una prospettiva unica ed emozionante.
personaggi principali presenti nella trasmissione:
- Donatella Bianchi – conduttrice principale;
- Fabio Gallo – inviato speciale;
- Istituzioni coinvolte:
- – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
- – Autorità di Sistema Portuale;
- I protagonisti locali:
- – Operatrici portuali;
- – Monaci armeni sull’isola di San Lazzaro;
- – Pescatori di Burano.