Porti d’Italia: Genova e le novità della Linea Blu del 27 settembre

Contenuti dell'articolo

Un palinsesto ricco di appuntamenti dedicati alle principali città portuali italiane e alle meraviglie del territorio nazionale, trasmessi nel pomeriggio di sabato 27 settembre. La programmazione include approfondimenti su Genova, Messina e altre località, con un focus particolare sulle infrastrutture portuali più innovative e sui progetti di valorizzazione territoriale. Di seguito, una panoramica dettagliata delle principali trasmissioni e dei contenuti proposti.

programmi in onda il 27 settembre: focus su le città portuali italiane

linea blu porti d’Italia: genova protagonista

La trasmissione Linea Blu Porti d’Italia, condotta da Donatella Bianchi e Fabio Gallo, torna in onda su Rai 1 alle ore 14:00 circa. La puntata si concentra su Genova, uno dei più importanti e trafficati scali del Paese, esteso su un’area di circa 7 milioni di metri quadrati. Il programma dedica spazio alle storie degli operatori portuali che lavorano quotidianamente nell’impianto, offrendo uno sguardo autentico sulla vita nel porto ligure.

dettagli sul progetto della Nuova Diga Foranea

Sul fronte delle innovazioni infrastrutturali, grande rilievo viene dato alla Nuova Diga Foranea, una struttura all’avanguardia che rappresenta il più grande intervento mai realizzato in un porto italiano. Questa infrastruttura permette al porto di Genova di accogliere navi da crociera di livello mondiale e grandi portacontainer, rafforzando così la capacità logistica e commerciale dello scalo.

L’appuntamento mattutino prevede anche la trasmissione di Linea Verde Europa, condotta da Livio Beshir. In questa edizione si esplora l’Irelanda, partendo dai celebri Cliffs of Moher. Il viaggio si focalizza sulle contaminazioni tra natura e tecnologia, tradizioni locali e innovazioni futuristiche, con un approfondimento sulle attrazioni di Dublino.

a Messina tra storia, natura e innovazione sostenibile

Sull’ammiraglia della rete si svolgono inoltre due approfondimenti dedicati a Messina. Conduce Tinto, che visita il campanile del Duomo strong>, ammirando l’orologio astronomico più grande al mondo, inaugurato nel 1933.

Dalla città siciliana Tinto si sposta a Taormina per seguire le tracce di Lady Florence Trevelyan: strong > una nobildonna inglese che ha lasciato un segno indelebile nel paesaggio locale tra XIX e XX secolo. La giornata termina con una visita al suggestivo Parco geologico delle Gole dell’Alcantara em > , dove la lava dell’Etna ha modellato spettacolari formazioni naturali.

Dalle ore 12:30 circa va in onda anche Linea Verde Italia strong > con i conduttoriTinto strong >e Monica Caradonna strong>. La coppia si trova a Messina per approfondire i progetti locali dedicati alla transizione ecologica e digitale. Monica Caradonna esplora l’Area Marina Protetta di Capo Milazzo em > mentre Tinto si immerge nelle bellezze naturalistiche della regione.

squadra ospiti e protagonisti principali della giornata televisiva del 27 settembre:

  • Bianchi Donatella – conduttrice principale di Linea Blu Porti d’Italia;
  • Fabio Gallo – co-conduttore di Linea Blu Porti d’Italia;
  • Livio Beshir – conduttore di Linea Verde Europa;
  • Tinto Strong>- conduttore di Linea Verde Italia;
  • Monica Caradonna Strong>- conduttrice associata a Linea Verde Italia;
  • Federico Quaranta Strong>- voce narrante e guida nelle puntate dedicate al Trentino Alto Adige;
  • Nomi collegati ai progetti territoriali come le autorità portuali genovesi o gli enti coinvolti nella tutela ambientale locale.

Rispondi