Pokemon legends: le zone selvagge di z-a spiegate in modo semplice

Contenuti dell'articolo

Il gioco Pokémon Legends: Z-A, presentato in anteprima durante i recenti eventi Pokémon Presents e Nintendo Direct, ha suscitato l’interesse dei giocatori grazie alle sue innovazioni nel combattimento, prendendo spunto da Legends: Arceus. Il titolo presenta alcune criticità riconducibili ai limiti visivi tipici di Game Freak. Nonostante ciò, Z-A introduce la città più grande della storia del franchise, rielaborando Lumiose City con una maggiore accuratezza rispetto alla lore.

lumiose city e le wild zones

La nuova ambientazione è limitata alla capitale della regione Kalos, che sfoggia un’estetica fortemente ispirata a Parigi. Per compensare la mancanza di esplorazione nella campagna circostante, sono state introdotte le Wild Zones, aree dove i Pokémon selvatici possono prosperare come se fossero all’aperto. Queste zone sollevano interrogativi logici riguardo alla loro collocazione in un contesto urbano.

pericoli nelle wild zones

Le Wild Zones si rivelano pericolose per gli abitanti della città poiché i Pokémon presenti attaccano direttamente il giocatore. Questo sistema consente una maggiore interattività rispetto ai giochi turn-based precedenti ma aumenta il rischio per i nuovi allenatori. La presenza di creature potenzialmente letali in un ambiente urbano non sembra realistica.

  • Pokémon selvatici aggressivi come Gyarados e Flaafy;
  • Aree urbane con elementi naturali simili a quelle delle zone verdi delle città reali;
  • Cittadini comuni senza Pokémon potenti per proteggersi.

una città pericolosa

L’ambientazione di Lumiose City non è più quella sicura vista in X & Y. La concentrazione di Wild Zones all’interno della città crea una situazione insostenibile per chi vive o lavora lì. Persone comuni come impiegati o commercianti potrebbero trovarsi in situazioni rischiose mentre svolgono le loro attività quotidiane.

wild zones fuori dalla città

Sarebbe stato più logico collocare le Wild Zones ai margini della città piuttosto che nel suo centro. Le aree periferiche avrebbero potuto ospitare queste zone senza compromettere la sicurezza degli abitanti. L’attuale configurazione limita l’esplorazione dell’intera regione Kalos e potrebbe risultare frustrante per i giocatori.

  • Mancanza di varietà nell’esplorazione;
  • Poca integrazione tra Wild Zones e vita urbana;
  • Possibilità ridotta di interagire con il mondo esterno.

In conclusione, sebbene Pokémon Legends: Z-A offra nuove opportunità di gameplay attraverso le Wild Zones, risulta necessario migliorare l’integrazione di questi elementi con l’ambiente urbano e i suoi abitanti affinché l’esperienza complessiva sia soddisfacente e coerente.

Rispondi