Piazzapulita: Stasera 3 Ottobre 2024, Crisi Medio Oriente e Fallimento del Campo Largo – Scopri le Novità

Contenuti dell'articolo

La trasmissione Piazzapulita torna per la stagione 2024-2025 su La 7, mantenendo il suo format consolidato e conducendo il pubblico attraverso le questioni più rilevanti della politica italiana e dell’attualità globale. Ideato da Corrado Formigli nel 2011, il programma offre inchieste, interviste esclusive e dibattiti, con la presenza di ospiti in studio e speciali ideati dallo stesso conduttore.

Piazzapulita, ospiti stasera

Puntata 3 ottobre 2024

In questa puntata, si discuterà della guerra tra Iran e Israele e del potenziale di escalation in Medio Oriente. Saranno presentati reportage e aggiornamenti in diretta, oltre a un’analisi del fallimento del campo largo e delle opposizioni frammentate. Gli ospiti previsti sono:

  • Michele Serra
  • Tomaso Montanari (storico dell’arte e rettore dell’Università per Stranieri di Siena)
  • Roberto Zaccaria (costituzionalista ed ex presidente Rai)
  • Paola Caridi
  • Joumana Haddad
  • Maddalena Oliva
  • Luca Telese
  • Federico Rampini
  • Francesco Specchia

Puntata 26 settembre 2024

Questa puntata approfondirà l’attacco devastante in Libano e le sue conseguenze sul Medio Oriente e sull’Occidente. Si discuterà anche del referendum sul diritto di cittadinanza e degli sviluppi relativi al caso Boccia-Sangiuliano. Gli ospiti includono:

  • Gad Lerner
  • Francesca Mannocchi
  • Matteo Renzi (leader di Italia Viva)
  • Serena Bortone
  • Giampiero Massolo (diplomatico)
  • Michela Ponzani (storica)
  • Carmen Lasorella
  • Francesco Specchia

Puntata 19 settembre 2024

In questo episodio, il focus sarà sulla qualità della classe dirigente del Governo Meloni e sul processo Salvini – Open Arms, oltre al ruolo dell’Italia in Europa. Saranno presentate anche interviste a Oliviero Toscani e a Edi Rama (premier albanese). Tra gli ospiti figurano:

  • Michele Serra
  • Tito Boeri (professore Università Bocconi)
  • Giuseppe Santalucia (presidente ANM)
  • Vittorio Sgarbi
  • Roberto Zaccaria
  • Tonia Mastrobuoni
  • Maddalena Oliva
  • Francesco Specchia

Puntata 12 settembre 2024

La puntata inaugurale della stagione si concentra sulle elezioni americane decisive, con un confronto tra Kamala Harris e Donald Trump, supportato dai racconti di Gregorio Romeo, inviato negli Stati Uniti. Saranno affrontate anche le difficoltà del Governo Meloni e il fenomeno dei nostalgici del fascismo tra i giovani di Fratelli d’Italia. Gli ospiti presenti includono:

  • Elly Schlein (segretaria Partito Democratico)
  • Tomaso Montanari
  • Nadia Urbinati
  • Mario Calabresi
  • Francesco Cancellato
  • Paolo Mieli
  • Michela Ponzani

Quando inizia Piazzapulita 2024?

La quattordicesima stagione di Piazzapulita ha avuto inizio il 12 settembre 2024, alle 21:15 su La 7.

Quanto dura Piazzapulita?

Piazzapulita va in onda generalmente da settembre a giugno, con una pausa durante le festività natalizie. Ogni puntata si estende fino all’01:00.

Piazzapulita, ultima puntata

È possibile recuperare le puntate non viste in diretta visitando il sito ufficiale di La 7 nella sezione dedicata al programma.

Piazzapulita, il programma

Questo talk show è dedicato all’attualità, con un focus sulla politica italiana, proponendo dibattiti, interviste e approfondimenti.

Piazzapulita è prodotto da Banijay Italia per La 7 e scritto da Corrado Formigli, Mariano Cirino, Valerio Minelli, Gemma Montinaro, Vissia Reggimenti e Vittorio Zincone, con la produzione esecutiva di Giovanna Canosa e la cura di Francesco Del Gratta.

Chi è il conduttore di Piazzapulita?

Il conduttore e ideatore di Piazzapulita è Corrado Formigli, attivo nel segmento dal 2011. La sua carriera è iniziata nel giornalismo con “Paese Sera” e ha collaborato a vari programmi di Michele Santoro, lavorando anche a SkyTg24 come conduttore dal 2003.

Piazzapulita, ospiti fissi

Tra gli ospiti regolari si annoverano Tito Boeri, Emiliano Fittipaldi (direttore di “Domani”), Mario Calabresi, Francesco Borgonovo, Francesco Specchia e Alessandra Sardoni. Ogni settimana Stefano Massini presenta un nuovo racconto.

Piazzapulita, pubblico in studio

Piazzapulita ha scelto di non avere un pubblico in studio. Corrado Formigli ha giustificato questa scelta affermando che il pubblico, in tale contesto, non contribuiva attivamente al programma.

Piazzapulita è in diretta?

, il programma va in onda in diretta ogni giovedì sera.

Dove si trovano gli studi di Piazzapulita?

Il programma è registrato a Roma, con una scenografia rinnovata per questa edizione, creata dalla scenografa Francesca Montinaro.

Come scrivere a Piazzapulita?

Per contattare il programma, è possibile inviare una mail a piazzapulita@la7.it.

Piazzapulita su Facebook, Twitter e Instagram

Piazzapulita è attiva sui social media con aggiornamenti costanti. È possibile seguire il programma su Facebook, Twitter e Instagram.

Rispondi