Piano originale per yellowstone che ha convinto kevin costner a firmare

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva Yellowstone ha rappresentato, tra il 2018 e il 2024, uno dei più grandi successi nel panorama delle produzioni seriali statunitensi. La sua evoluzione ha visto un percorso inaspettato rispetto al progetto originale, che prevedeva una narrazione limitata e più contenuta. In questo approfondimento si analizzano le fasi salienti dello sviluppo della serie, dall’idea iniziale alle implicazioni del suo successo, con particolare attenzione alle variazioni rispetto alla prima proposta e ai motivi che hanno portato alla conclusione della partecipazione di Kevin Costner.

yellowstone: dalla proposta come miniserie a un franchise pluriennale

la visione originaria di taylor sheridan per yellowstone

Nel 2024, Kevin Costner ha rivelato come Yellowstone fosse stato inizialmente presentato come una singola stagione, in stile “lungo film”. Sheridan aveva immaginato la produzione come un progetto autoconclusivo, con una narrazione estesa ma compatta. Questa idea rispecchiava lo stile cinematografico di Costner, noto per i suoi epici western pieni di dettagli e atmosfere intense. L’interesse degli studi e le dinamiche produttive portarono a una diversa direzione.

L’evoluzione del progetto: da limitata a pluriennale

Il desiderio di Sheridan di sviluppare una serie lunga, anche grazie alla sua capacità di scrittura molto prolifica, si scontrò con le richieste degli studi che preferivano un format più breve. La decisione finale vide Sheridan adattarsi alle esigenze del mercato televisivo, ampliando la narrazione oltre l’idea iniziale. Questo cambio di rotta ha permesso a Yellowstone di espandersi in più stagioni e generare due prequel – 1883 e 1923.

kevin costner: da impegno iniziale a presenza pluriennale

sottoscrizione iniziale e durata effettiva dell’impegno

Kevin Costner aveva accettato di interpretare il ruolo principale per almeno tre stagioni. Con grande entusiasmo, si impegnò anche oltre questa soglia, arrivando a partecipare complessivamente a cinque stagioni della serie. Questa disponibilità ha contribuito al successo globale dello show, rendendo il personaggio di John Dutton uno dei ruoli più iconici nella carriera dell’attore.

I motivi dell’addio improvviso durante la quinta stagione

A metà della quinta stagione, Costner ha deciso di interrompere la propria partecipazione. La causa principale risiede nei lunghi periodi di pausa tra le riprese delle due parti della stagione stessa. In un’intervista recente, l’attore ha spiegato che questa interruzione prolungata gli avrebbe impedito di dedicarsi ad altri progetti importanti.

Senza Kevin Costner, gli ultimi episodi sono stati girati senza il protagonista originale. La sua uscita è stata annunciata nel maggio 2023 ed è avvenuta dopo circa 14 mesi dalla sospensione delle riprese.

Anche se l’addio momentaneo potrebbe essere temporaneo in caso di eventuale ritorno della serie in futuro, la fine anticipata del suo coinvolgimento ha segnato una svolta significativa nel corso dello show.

ipotesi alternative: come sarebbe stata Yellowstone come miniserie?

Esempi di miniseries western affini alla formula originaria prevista da Sheridan

Sebbene Yellowstone abbia raggiunto dimensioni molto maggiori rispetto all’idea iniziale, alcuni spunti possono essere ricavati dall’analisi delle sue anteprime o dai lavori paralleli prodotti dallo stesso Sheridan. Le produzioni come 1883, prequel ambientato nel passato della famiglia Dutton, o Lawmen: Bass Reeves, mini-serie dedicata ai primi tempi del West americano vista attraverso gli occhi del reale Bass Reeves – offrono esempi concreti su come la narrazione breve possa aver dato vita a storie altrettanto coinvolgenti.

Tali esempi dimostrano che una versione ridotta avrebbe potuto mantenere intatti i caratteri fondamentali dello stile narrativo western proposto da Sheridan.

I motivi dietro all’abbandono e le prospettive future della saga

L’impossibilità per Costner di attendere ulteriormente

L’attore si era mostrato disponibile ad interpretare John Dutton fino alla fine della quinta stagione; I ritardi nelle riprese hanno reso insostenibile il suo impegno continuativo. La decisione definitiva è arrivata quando i tempi si sono dilatati troppo rispetto alle sue priorità professionali.

Sebbene abbia manifestato interesse per un eventuale ritorno nel ruolo in futuro – qualora la serie dovesse essere riavviata – attualmente non ci sono piani concreti riguardo ad un seguito immediato o ad altre stagioni senza Costner.

  • – Kevin Costner;
  • – Taylor Sheridan;
  • – Sam Elliott (nel prequel “1883”);
  • – Tim McGraw (nelle prime stagioni);
  • – Faith Hill (nelle prime stagioni);

Rispondi