Personaggi di videogiochi in twisted metal: guida completa

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva Twisted Metal, trasmessa su Peacock, introduce un’interpretazione moderna e rivisitata dei personaggi iconici originariamente presenti nei videogiochi. La narrazione si sviluppa attraverso una combinazione di elementi originali e riferimenti ai classici, offrendo uno sguardo approfondito sui protagonisti più rappresentativi del franchise. In questo articolo vengono analizzati i principali personaggi della serie, evidenziando le differenze rispetto alle versioni videoludiche e il ruolo che ricoprono nel nuovo contesto narrativo.

john doe: da gioco a serie tv

twisted metal: black

Anthony Mackie interpreta il personaggio di John Doe nella serie, anche se le sue caratteristiche differiscono notevolmente da quelle del videogioco originale. Originario di San Francisco, John ha perso la memoria in un incidente stradale. Nel corso della narrazione, il suo obiettivo è ottenere un posto stabile in New San Francisco e diventare il primo “Milkman” a ritirarsi. La sua vera motivazione si rivela nel corso del torneo, quando desidera riportare in vita la sorella Krista.
Nella versione di Twisted Metal: Black, John è un paziente rinchiuso al manicomio di Blackfield che aspira a recuperare i ricordi perduti. Si credeva appartenente a una gang coinvolta in un tentato attentato contro un edificio per il controllo delle malattie infettive. L’esito finale rivela che era un agente dell’FBI sotto copertura, incaricato di prevenire l’esplosione. Questa rivelazione lo colloca tra i personaggi più eroici del videogioco, anche se il suo desiderio di scoprire la propria identità rimane distorto dalla volontà di Calypso.

sweet tooth: l’icona della saga

il simbolo di ogni capitolo della saga

Nella serie TV, Sweet Tooth viene interpretato da Samoa Joe (doppiato da Will Arnett). Questa versione del clown psicopatico si discosta molto dal personaggio originale dei videogiochi, essendo un ex bambino star accecato dall’invidia verso il co-protagonista canino. La sua follia lo porta ad entrare in un ospedale psichiatrico dopo aver sviluppato una furia omicida.
Il personaggio fa la sua prima comparsa a Las Vegas insieme a John Doe e successivamente attraversa gli Stati Uniti creando caos e formando una setta. Il suo iconico mask da clown e il camioncino con gelati sono elementi distintivi della saga videoludica; Nelle diverse iterazioni narrative sono state apportate molteplici modifiche alla sua storia.
Nell’ultimo capitolo del videogioco uscito nel 2012, Sweet Tooth desiderava trovare “Colui che è scappato”, ovvero l’unico vittima che era riuscita a sfuggirgli.

alpha raven: tra passato e presente

twisted metal: black

Neve Campbell interpreta Raven nella nuova serie, assumendo il ruolo di COO di New San Francisco. Sebbene sia considerata una delle antagoniste principali durante tutta la narrazione, appare solo nelle fasi iniziali e finali dello show.
La sua vera natura viene svelata solo nelle ultime scene dell’episodio conclusivo. Diversamente dalla versione videoludica — più goth e orientata alla vendetta personale — quella televisiva presenta Raven come una figura complessa con intenti nascosti all’interno dell’ambiguo scenario urbano.
Nelle versioni originali dei giochi, Raven è una teenager motivata dal desiderio di vendetta contro coloro responsabili della morte della sua ragazza; guida Shadow, una carrozza funebre armata con esplosivi d’ombra.

agent stone: dalla polizia all’antagonismo principale

twisted metal & twisted metal: black

Thomas Haden Church interpreta Agent Stone nella serie TV. È il principale antagonista ed è responsabile della morte del fratello di Quiet. Un tempo ufficiale della sicurezza privata senza grande rispetto dai colleghi prima dell’apocalisse; ora si mostra spietato nell’applicazione delle leggi nelle terre post-apocalittiche.
Nelle versioni originali dei videogiochi, Agent Stone ha guidato veicoli come Crimson Fury (una sportiva rossa dotata di laser) o Outlaw (una vettura civica modificata), incarnando figure diverse ma sempre caratterizzate da atteggiamenti autoritari e violenti.

Rispondi