Personaggi di baldur’s gate 3: 10 preferiti dai fan da scoprire

Il mondo di Baldur’s Gate 3, ambientato nel celebre scenario dei Forgotten Realms di Dungeons & Dragons, sta generando grande interesse tra appassionati e creatori di contenuti. La presenza di personaggi iconici del videogioco nelle future pubblicazioni ufficiali rappresenta un’opportunità per approfondire le storie e le caratteristiche di questi protagonisti, ampliando l’universo narrativo e ludico. Questo articolo esplora alcune delle figure più interessanti che potrebbero essere sviluppate in future avventure o manuali, con un occhio di riguardo alle potenzialità narrative e alle possibilità di gameplay.
personaggi di baldurs gate 3 nel mondo di d&d
Con l’uscita del nuovo sourcebook dedicato ad Astarion, intitolato Astarion’s Book of Hungers, previsto come contenuto bonus a novembre, si apre la strada a una serie di approfondimenti sui personaggi più amati del gioco. Questi protagonisti si prestano bene a essere inseriti in campagne ufficiali, creando nuove opportunità per i Dungeon Master e i giocatori. La loro presenza potrebbe arricchire le avventure con elementi caratterizzanti, strumenti per il character-building e mini-scenari dedicati.
possibili espansioni per i personaggi di bg3
una versione giovane e inconsapevole di kagha
Tra i personaggi meno considerati ma comunque affascinanti vi è Kagha. La sua figura, già complessa nel gioco, potrebbe essere approfondita attraverso un’avventura ambientata prima degli eventi di BG3. In questa fase iniziale della vita della druida, si potrebbe esplorare il suo rapporto con la natura e la sua evoluzione verso l’attuale visione cinica. Un racconto ambientato in epoca precedente permetterebbe ai giocatori di conoscere meglio le motivazioni che l’hanno portata sulla strada dell’oscurità.
In questa narrazione si potrebbe seguire una Kagha più ingenua, ancora alla scoperta delle sue convinzioni e delle sue scelte morali. La sua storia potrebbe svelare come sia stata influenzata dai Shadow Druids o da altri eventi chiave che ne hanno plasmato il carattere attuale.
- Personaggio: Kagha (versione giovanile)
- Tematiche: crescita personale, lotta tra natura e corruzione
- Potenzialità: sviluppo narrativo prequel, approfondimento del background druidico
gale e la guida per i futuri maghi
un sourcebook dedicato a gale
Gale rappresenta uno dei personaggi più complessi ed affascinanti all’interno dell’universo di BG3. Dotato di capacità magiche innate e strettamente legato alla dea Mystra, potrebbe essere protagonista di un manuale specifico rivolto ai maghi aspiranti o esperti. Un volume simile a quelli come Tasha’s Cauldron of Everything offrirebbe dettagli sulle classi arcane, sugli archetipi personalizzati e sui vari strumenti utili alla creazione del personaggio.
L’idea include anche note autografe da parte di Gale su incantesimi innovativi o artefatti magici come il Netherese Orb. Potrebbero esserci anche nuovi incantesimi ispirati alle sue avventure contro il Male Assoluto o riferimenti umoristici alla sua “consumazione” degli artefatti durante battaglie epiche.
- Personaggio: Gale
>Potenzialità: approfondimento sul lore arcano, nuove magie ed oggetti magici
>Potrebbe includere: note personali su incantesimi speciali, aneddoti sulla storia personale
- Personaggi principali:
- Astarion
- Kagha (versione giovanile)
- Gale
- Aylin & Isobel
- Rolan
- Thaniel
- Halsin
- Arabella
- Lae’zel & Githyanki Resistance
- Raphael (il demone)
- Auntie Ethel (la strega)