Perché why him sceglie una lega di football fittizia invece dell’nfl

Il cinema sportivo dedicato al football americano sta vivendo un momento di crescente interesse, spesso rappresentato da produzioni che affrontano tematiche legate alla carriera degli atleti professionisti. Tra queste, un esempio rilevante è il film Him, previsto per il 2025, che si distingue per l’assenza di riferimenti diretti alla National Football League (NFL). Questa scelta permette di esplorare aspetti più crudi e realistici del mondo del football, lontano dall’immagine ufficiale della lega.
la rappresentazione del football professionistico in Him
ambientazione e contesto narrativo
Him si svolge in un universo alternativo dove la NFL non esiste. Al suo posto, viene presentata la USFF, una lega di football professionistico creata appositamente per questa produzione. La trama segue le vicende di Cameron Cade, un giovane quarterback con talento generazionale che subisce un grave trauma cranico durante una partita. Successivamente, viene reclutato dal miglior quarterback della USFF, Isaiah White, interpretato da Marlon Wayans, per verificare se può ancora competere a livello professionale.
temi principali e realismo sociale
Dalla sua apertura fino al finale, Him affronta temi come la celebrità nel mondo dello sport, i costi dell’eccellenza e l’impatto delle lesioni sulla carriera degli atleti. Il film mette in evidenza anche aspetti più oscuri del calcio professionistico: corruzione di agenti e proprietari, scarsa attenzione ai rischi come il trauma cerebrale cronico (CTE), e la violenza fisica e mentale a cui sono sottoposti i giocatori.
perché Him non utilizza i marchi della NFL
motivazioni legali ed economiche
L’assenza del marchio NFL in Him deriva dalla volontà di evitare controversie legali con la lega stessa. La NFL è una delle entità sportive più potenti al mondo, con un valore complessivo stimato in oltre 228 miliardi di dollari. La tutela rigorosa dei propri diritti ha portato a non concedere autorizzazioni per l’utilizzo di nomi ufficiali o loghi associati alla lega.
Sia lo studio Universal che i produttori hanno scelto di creare una realtà parallela con caratteristiche simili ma distinte dalla NFL. Questo approccio consente libertà narrativa senza rischiare ripercussioni legali o danni all’immagine ufficiale della lega americana.
differenze tra USFF e NFL: elementi comparativi
le squadre e i trofei alternativi
Nella narrazione di Him, vengono menzionate due squadre principali: gli Atlanta Masoners e i San Antonio Saviors. Queste formazioni sono totalmente inventate e non trovano corrispondenze nel roster reale della NFL. Mentre Atlanta ha una squadra omonima nella lega ufficiale (Falcons), San Antonio non possiede alcuna formazione affiliata alla NFL; le squadre più vicine sono Dallas Cowboys e Houston Texans.
I Saviors sono descritti come una franchigia dominatrice con otto titoli vinti in vent’anni — un record superiore ai sei Super Bowl conquistati dai Pittsburgh Steelers o dai New England Patriots. Al posto del Super Bowl, il grande evento della stagione è chiamato The USFF Championship, caratterizzato da un trofeo simile al Lombardi Trophy ma senza alcun collegamento diretto con il marchio NFL.
L’ispirazione dietro il personaggio di Isaiah White
Punti in comune con alcuni campioni reali dell’NFL
Anche se Him non si basa su storie vere né su personaggi realmente esistiti, ci sono molte analogie tra Isaiah White e alcune delle più grandi star dell’NFL. White viene raffigurato come un atleta estremamente competitivo e perfezionista — caratteristiche condivise da campioni come Tom Brady o Peyton Manning.
Soprattutto dal punto di vista simbolico, White ricorda Brady: entrambi sono mostrati mentre cercano di prolungare la loro carriera attraverso metodi innovativi come il TB12 Method o mantenendo uno standard elevatissimo nelle condizioni fisiche.
Aggiungendo ulteriore parallelismo alle vicende sportive vere, White vince otto titoli USFF — uno in più rispetto ai sette Super Bowl vinti da Brady — sottolineando così l’intento simbolico nel rappresentare l’eccellenza assoluta nel football immaginario.
Membri principali del cast:- Tyriq Withers: Cameron Cade
- Marlon Wayans: Isaiah White
Nessuno degli attori o dei personaggi fa riferimento diretto a figure reali dell’universo NFL; le analogie servono a sottolineare temi universali riguardanti la pressione sugli atleti d’élite e le sfide personali nel mondo dello sport professionistico.