Perché non vale la pena completare ogni gioco di gta e rdr prima di gta 6

l’esperienza di completamento al 100% dei giochi Rockstar: analisi e considerazioni
Il lungo percorso per ottenere il platinum in alcuni dei titoli più popolari di Rockstar Games ha suscitato discussioni tra gli appassionati. Con l’attesa di oltre un decennio per GTA 6, molti si sono dedicati a riconsiderare le sfide e i premi legati alla completa conclusione di precedenti capitoli. In questo approfondimento, verranno analizzati i tempi, le difficoltà e la soddisfazione derivante dal raggiungimento del 100% di completamento nei principali giochi della serie.
la complessità del completamento al 100% nei classici della trilogia GTA
tempi necessari e attività più impegnative
Per portare a termine al massimo livello la trilogia classica GTA, sono state necessarie circa 163 ore complessive. Tra i titoli, Vice City richiede meno tempo, circa 36 ore, mentre San Andreas può arrivare fino a 84 ore di impegno. La maggior parte delle attività richieste sono considerate come veri e propri “lavori”, tra cui ruoli come vigile del fuoco, taxi driver, vigilante e il più noioso: il lavoro di paramedico. Quest’ultimo, in particolare, dura circa un’ora per tutte le sue dodici fasi ed è frustrante dover ricominciare da capo in caso di fallimento.
difficoltà specifiche e aspetti critici
Tra le sfide più dure troviamo il titolo GTA III, caratterizzato da nemici particolarmente aggressivi e missioni senza checkpoint, che rendono difficile mantenere l’avanzamento. La missione più problematica è quella chiamata Pegorino’s Pride, dove si rischia di perdere progressi ripetutamente. Da notare che alcune attività come il recupero delle piume degli uccelli o le gare nel Chiliad Challenge risultano estremamente tedious, con ricompense limitate rispetto all’impegno richiesto.
l’esperienza con GTA IV: una sfida poco gratificante
tempi e difficoltà nelle missioni
In GTA IV, il tempo totale impiegato per raggiungere il traguardo del 100% si aggira intorno alle 48 ore. Le difficoltà principali riguardano principalmente alcune missioni narrative complesse come Pegorino’s Pride, che può richiedere molteplici tentativi a causa della mancanza di checkpoint efficaci. La ricompensa finale consiste esclusivamente nella possibilità di acquistare munizioni illimitate — un premio considerato praticamente inutile rispetto allo sforzo sostenuto.
il miglior risultato con GTA V: premi sostanziosi e gameplay coinvolgente
I motivi per cui vale la pena completarlo
Il percorso verso il platinum in GTA V è stato molto più positivo rispetto ai predecessori, con un tempo stimato di circa 77 ore. La riduzione delle attività obbligatorie e l’introduzione di nuove modalità hanno reso l’esperienza più fluida ed entusiasmante. Oltre alle ricompense estetiche ed Easter egg come gli UFO nascosti o le skin speciali nel modo Director Mode, si ottiene anche accesso a contenuti esclusivi che arricchiscono ulteriormente l’universo del gioco.
Red Dead Redemption II: una lunga ma appagante avventura al massimo livello
Lunga durata ma qualità elevata delle side missions
Per quanto riguarda Red Dead Redemption II, la dedizione richiesta supera le altre esperienze Rockstar: circa 140 ore sono necessarie per raggiungere il traguardo del 100%, rendendolo uno dei percorsi più lunghi ma anche tra i più apprezzati dai giocatori. Le missioni secondarie sono ben scritte e coinvolgenti, anche se alcune attività come la raccolta delle piume o la caccia agli animali rari rappresentano veri ostacoli dovuti alla loro natura casuale o tediosa.
I rischi degli obiettivi secondari troppo impegnativi
Sebbene non sia obbligatorio collezionare ogni singolo elemento per ottenere il trofeo/achievement completo, questa scelta può compromettere l’esperienza complessiva. Sfide come Gambler #9 risultano particolarmente dure e richiedono strategie specifiche per essere superate con successo.
conclusioni sulla soddisfazione del completamento totale dei giochi Rockstar
Dopo aver analizzato le varie esperienze sui titoli storici della serie, emerge che i risultati migliori si ottengono con GTA V e Red Dead Redemption II, grazie a sistemi reward più generosi ed esperienze meno frustranti rispetto ai primi capitoli o ad altri titoli meno recenti. Per chi desidera affrontare questa sfida prima dell’arrivo di GTA VI, è consigliabile concentrarsi su questi due giochi piuttosto che sui vecchi classici ormai datati o troppo impegnativi senza reali benefici.
personaggi principali coinvolti nella serie Rockstar
- Tommy Vercetti
- CJ (Carl Johnson)
- Niko Bellic
- Trevor Philips
- Michael De Santa
- Franklin Clinton
- Claude (Grand Theft Auto)
- Tony Cipriani
- Victor Vance
- Johnny Klebitz