Perché Magic: The Gathering Ha Rinominato Uno Dei Suoi Mondi in Avishkar: Scopri i Segreti Dietro la Scelta

Il mondo di Magic: The Gathering ha subito importanti cambiamenti con l’annuncio di un nuovo set chiamato Aetherdrift, che ha portato alla ribalta la questione della rinomina di uno dei precedenti Piani di esistenza, Kaladesh. Questa modifica ha suscitato curiosità tra i giocatori, che si interrogano sui motivi alla base di tale decisione. Gli sviluppatori hanno fornito tre spiegazioni significative, di cui si illustreranno sia l’interpretazione all’interno del gioco che quella legata al mondo reale.
Perché Kaladesh È Ora Avishkar Nella Storia Di MTG
Una Rivoluzione Senza Sangue
All’interno del contesto narrativo, la modifica del nome è avvenuta a seguito di una rivoluzione popolare guidata dal New Culture Collective, che ha cambiato la governanza di quello che era un tempo Kaladesh, con Ghirapur come epicentro. La rivoluzione è stata strettamente legata alla manifestazione delle corse, ora conosciuta come Ghirapur Grand Prix. In precedenza, il Ghirapur Sprint era una serie di corse illegali organizzate dalla New Culture Collective, che venivano soppressi dal predecessore Consiglio.
In un momento di tensione dovuto alla minaccia dell’Invasione Furexiana, i cittadini si sono uniti per difendere il Piano. Una volta concluso il conflitto, l’underground criminale si è riunito sotto la guida della New Culture Collective e ha riportato la fine del regime consolare. Con questa nuova era, il Piano è stato rinominato Avishkar per liberarsi del peso associato al nome precedente e la corsa ha assunto il titolo di Ghirapur Grand Prix.
La Vera Ragione Del Cambiamento Del Nome Del Piano In MTG
Scelte Degli Sviluppatori
La precedente denominazione di Kaladesh era stata scelta sulla base dell’idea che “kala” significasse “domani” o “arte”, per trasmettere un’immagine di innovazione e ottimismo. Dopo il rilascio del set, sono emerse delle reazioni critiche. Consultando esperti di lingua hindi, si è compreso che tale termine potesse portare connotazioni razziali negative, complicate anche dalla similitudine fonetica con altre parole.
Per ripristinare l’eredità e rispettare le sensibilità culturali, MTG ha collaborato con consulenti per scegliere il nome Avishkar, derivato dal termine hindi “aavishkar”, che significa “invenzione”. Questa scelta rispetta l’ideale originale e assicura che non si ripetano gli errori del passato. La modifica del nome, sia nella narrativa che nel mondo reale, rappresenta un segnale di un futuro più luminoso per Magic: The Gathering.