Perché Goku Torna Bambino in Dragon Ball Daima? Scopri il Mistero!

Perché in Dragon Ball Daima Goku torna bambino
Il nuovo anime Dragon Ball Daima introduce un aspetto inedito: i protagonisti, tra cui Goku e Vegeta, subiscono una trasformazione in bambini. La motivazione di questa metamorfosi è una cospirazione messa in atto da alcuni demoni, i quali utilizzano un desiderio formulato al drago Shenron per riportare i personaggi all’infanzia. Per ripristinare l’equilibrio, i guerrieri saranno costretti a intraprendere un viaggio attraverso il Regno dei Demoni, insieme a Kaioshin.
La nuova versione di Goku: “Goku Mini”
In Dragon Ball Daima, Goku viene ufficialmente chiamato “Goku Mini“. Questo appellativo è significativo poiché implica che i personaggi non sono solo trasformati in bambini, ma anche ridotti sia in dimensioni che in potenza. A differenza di quanto si osserva in Dragon Ball GT, dove Goku ritorna nella sua forma infantile, in Daima i guerrieri Z conserveranno le loro caratteristiche adulte, seppur in una versione “miniaturizzata”. Tale peculiarità chiarisce il motivo per cui personaggi come Krillin e Piccolo non risulteranno bambini, ma appariranno come versioni ridotte di sé stessi. Il design di Goten e Trunks, che tornano ad avere l’aspetto di bambini, resta un enigma che verrà svelato nel corso dell’anime.
Nuove sfide nel Regno dei Demoni
La trama di Dragon Ball Daima si propone di esplorare territori inediti, sia narrativamente che visivamente. Goku e gli altri guerrieri si troveranno ad affrontare sfide mai viste prima in un mondo sconosciuto, dove la loro riduzione di potere e dimensioni li obbligherà a sviluppare nuove strategie per superare le difficoltà.
L’uscita di Dragon Ball Daima è fissata per l’11 ottobre e c’è grande attesa da parte del pubblico per scoprire come si evolverà questa nuova avventura. Si consiglia di rimanere aggiornati per non perdere nessuna novità.