Perché Don Vito ha Cambiato il Cognome da Andolini a Corleone? Scopri la Verità Nascosta

Il film The Godfather, diretto da Francis Ford Coppola, presenta la storia di Vito Corleone, un personaggio iconico interpretato da Marlon Brando. Nella trama, Vito cambia il suo cognome da Andolini a Corleone, un evento che avviene sotto diverse circostanze, maldestre e simboliche. La narrazione, arricchita da flashback, rivela le origini di Vito, il suo fuga dalla Sicilia e il percorso che lo ha portato a diventare una figura potente negli Stati Uniti.
il cambio di nome di vito andolini
l’errore dell’impiegato dell’immigrazione
Nel film The Godfather Part II, il cambiamento del cognome di Vito è descritto in un momento cruciale. Quando arriva a Ellis Island per essere registrato come immigrato, non riesce a pronunciare il suo nome. Un traduttore, quindi, chiarisce: “Vito Andolini da Corleone“, ma l’impiegato, per errore, scrive “Vito Corleone“. Questo errore diventa il suo nuovo nome per sempre.
motivi per cui vito mantiene il cognome corleone
considerazioni sulla scelta del cognome
Il film affronta il motivo per cui Vito decide di mantenere Corleone anche da adulto. Sebbene Vito avesse informazioni sulla vera identità familiare, la sostituzione del cognome rappresenta anche un legame con la sua nuova vita e con le sue radici americane. Cambiare il cognome sarebbe stato difficile e costoso, e quale simbolo di potere e rispetto, Corleone diventa parte della sua persona. Inoltre, il cognome rimanda anche a una rappresentazione romantica delle sue origini.
significato del cognome corleone nella narrazione
La transizione da Andolini a Corleone segna un momento decisivo per Vito, evidenziando una trasformazione significativa. Da bambino vulnerabile a uomo potente e rispettato, la scelta del nuovo nome simboleggia un nuovo inizio e il perseguimento del sogno americano, suggerendo che in America chiunque possa reinventarsi e raggiungere i propri obiettivi.
Il cast di The Godfather include:
- Marlon Brando
- James Caan
- Al Pacino