Perché ci sono pochi esclusivi per Switch 2 e le cattive ragioni dietro

Il lancio della Nintendo Switch 2 ha suscitato sentimenti contrastanti tra i fan e gli esperti del settore. Nonostante le aspettative iniziali, la console ha mostrato diverse criticità in termini di marketing, prezzo e line-up di lancio, rendendo difficile replicare l’entusiasmo che ha preceduto l’annuncio. Le giustificazioni fornite da Nintendo per alcuni di questi errori non sono state convincenti e non hanno affrontato i problemi evidenti della nuova console.
Mancanza di esclusive nella Nintendo Switch 2
Un aspetto particolarmente deludente riguarda la scarsità di titoli esclusivi. Durante il recente evento Switch 2 Direct, sono stati annunciati solo tre giochi first-party e un titolo third-party esclusivo, lasciando molti fan sorpresi. La selezione è composta da un gioco di corse casuale, un platformer e un titolo educativo, risultati insufficienti per un lancio così atteso.
Supporto per la Switch originale
Nintendo sta cercando di mantenere il supporto per l’originale Switch, che conta oltre 150 milioni di unità vendute. Doug Bowser ha dichiarato che non tutti gli utenti saranno pronti a passare alla nuova console. Questa strategia implica che molti giochi futuri dovranno essere sviluppati come cross-gen, limitando ulteriormente le potenzialità della Switch 2.
La Switch limita la sua successore
Questa situazione potrebbe comportare che titoli come Pokémon Legends Z-A o Metroid Prime 4: Beyond, avrebbero dovuto essere esclusivi per la nuova console ma rimangono bloccati sulla versione originale. Ciò significa che i futuri giochi first-party potrebbero continuare ad avere limiti grafici e prestazionali.
Necessità di esclusive per il futuro
L’unico modo in cui la Nintendo Switch 2 può dimostrare il suo valore è attraverso titoli esclusivi che mettano in evidenza le sue capacità superiori rispetto ai concorrenti. Se continuerà a ricevere giochi simili a quelli dell’originale Switch anche negli anni a venire, sarà percepita come obsoleta.
Il tempo della Switch è scaduto
Lanciata nel marzo del 2017, la Nintendo Switch ha già superato gli otto anni sul mercato. In questo periodo, il panorama videoludico è cambiato notevolmente con l’emergere di nuove tecnologie e console più potenti. Per rimanere competitiva, Nintendo deve trovare una soluzione efficace riguardo al supporto della sua vecchia console senza compromettere il futuro della nuova arrivata.
- Mario Kart World
- Donkey Kong Bananza
- Welcome Tour (controversiale)
- The Duskbloods (FromSoftware)
- Pokémon Legends Z-A (potenziale esclusiva)
- Metroid Prime 4: Beyond (potenziale esclusiva)
Senza queste considerazioni fondamentali, il futuro della Nintendo Switch 2 appare incerto e poco promettente.