Peacemaker diventa un’icona bisessuale con una scena da film vietato ai minori

Il mondo dei fumetti e delle serie televisive del DC Universe continua a evolversi, confermando aspetti fondamentali della caratterizzazione dei personaggi. Un esempio emblematico è rappresentato da Peacemaker, il protagonista interpretato da James Gunn, che ha subito un’importante ridefinizione della propria identità, ora ufficialmente riconosciuta come parte integrante del canone sia nei fumetti che nella narrazione seriale.
la conferma della nuova identità di peacemaker nel secondo stagione
Nell’episodio inaugurale della seconda stagione di Peacemaker, si assiste a una serie di rifiuti e delusioni per Chris Smith, il quale viene dapprima escluso dal Justice Gang e poi respinto dalla sua interesse amoroso, Emilia Harcourt. La giornata negativa si conclude con la scoperta di un varco verso un universo alternativo in cui la vita del suo doppelgänger appare infinitamente migliore. Questa scena segna un punto cruciale nella narrazione, consolidando definitivamente l’evoluzione dell’identità di Peacemaker.
la scena che sancisce la bisexualità di peacemaker
Per far fronte al proprio senso di insoddisfazione, Chris organizza una festa selvaggia durante la quale si verifica un momento decisivo: egli si scambia effusioni appassionate con un uomo e una donna tra gli invitati. Questa scena esplicita chiaramente che Peacemaker è diventato ufficialmente un’icona bisessuale all’interno dell’universo DC creato da James Gunn.
la rappresentazione canonica della bisexualità in comics e TV
Il riconoscimento formale della bisessualità di Chris Smith avviene anche attraverso le pagine di Peacemaker Presents: The Vigilante / Eagly Double Feature #5. In questa pubblicazione i dettagli visivi mostrano Peacemaker tra due persone nude in un letto, rafforzando ulteriormente la sua identità come personaggio bisessuale.
le immagini che confermano il canone
gli altri iconici personaggi bisexuali dell’universo dc
Negli ultimi anni, DC Comics ha intensificato il proprio impegno nel rappresentare figure queer tra i suoi protagonisti più noti. Tra questi troviamo:
- Harley Quinn
- Robin (Tim Drake)
- Superman (Jon Kent)
- Cattiva (Catwoman)
- Amazzone Wonder Woman
- John Constantine
- Jericho (Joseph Wilson)