Path of Exile 2: grandi novità e cambiamenti con la terza espansione

Il mondo di Path of Exile 2 si prepara a ricevere un importante aggiornamento, intitolato The Third Edict, che introduce contenuti significativi e migliorie sostanziali. Con una data di rilascio prevista per il 29 agosto, questo update rappresenta un passo avanti fondamentale nel processo di sviluppo del titolo, offrendo nuove opportunità di gioco e ottimizzazioni che mirano a migliorare l’esperienza complessiva sia per i nuovi utenti sia per i veterani.
le principali novità di the third edict
introduzione del quarto atto e nuove aree da esplorare
L’Act 4 costituisce la parte centrale di The Third Edict. Si svolge nell’arcipelago di Ngamakanui, composto da otto isole ricche di elementi infuocati e insidie, con un totale di 16 nuove zone. I giocatori potranno visitare queste aree in qualsiasi ordine preferiscano, affrontando oltre 100 tipologie di mostri differenti. Durante questa fase narrativa, saranno presenti anche 12 nuovi boss.
Nell’ambito della campagna principale, si aggiungono tre mini atti Interludio destinati a colmare il divario tra la fine della storia e il livello endgame, senza dover ripetere l’intera esperienza. Questi contenuti temporanei prevedono 19 nuove aree e 9 boss supplementari.
innovazioni nelle meccaniche di gioco e funzionalità avanzate
Sono state implementate diverse modifiche richieste dalla community, tra cui:
- Nuova possibilità di Sprint
- Sistema Support Gem rivisitato
- Miglioramenti all’equilibrio delle abilità
- Aggiunta del sistema di commercio asincrono
- Miglioramenti alla qualità della vita per facilitare l’esperienza dei giocatori alle prime armi o rientranti nel titolo dopo pause prolungate.
impatti positivi sugli aspetti chiave del gameplay
risoluzione delle criticità più segnalate dai giocatori
Dalla necessità attuale di ripetere le sfide in modalità difficile prima dell’endgame alla gestione più fluida delle transazioni commerciali. L’introduzione degli Interludi permette ai giocatori di evitare la ripetizione completa della campagna, offrendo invece un percorso alternativo con nuove aree e nemici. La funzione asincrona consentirà inoltre lo scambio di oggetti anche quando i partecipanti sono offline o inattivi.
I punti salienti delle modifiche includono:
- Meno tempi morti tra le fasi del gioco;
- Aumento delle possibilità strategiche grazie al nuovo albero abilità con oltre 100 nodi aggiuntivi;
- Nuove modalità economiche legate alle League temporanee con loot esclusivo.
sintesi degli ospiti e personaggi coinvolti nel progetto
- Sviluppatore: Grinding Gear Games
- Piattaforma: PC
- Date importanti: Rilascio ufficiale previsto per dicembre 2024; aggiornamento disponibile dal 29 agosto 2025
- Categorie ESRB: M (Mature) per violenza, sangue, nudità
- Evoluzione tecnica: motore proprietario con multiplayer online e co-op
L’attesa intorno a Path of Exile 2: The Third Edict cresce man mano che vengono svelate le molteplici innovazioni apportate. Con un focus rivolto a migliorare la fruibilità e ad ampliare l’universo narrativo e ludico, questo aggiornamento promette un’esperienza ancora più coinvolgente ed equilibrata rispetto alle versioni precedenti.