Partita del cuore 2025: cantanti sfidano politici con Gabry Ponte e Sal Da Vinci

Contenuti dell'articolo

Una tradizione consolidata nel panorama degli eventi benefici estivi, la Partita del Cuore torna anche quest’anno con la sua 34ª edizione, portando in scena una sfida di calcio tra personaggi noti e figure pubbliche. L’appuntamento, trasmesso in diretta su Rai 1, si svolgerà martedì 15 luglio a partire dalle ore 21:30, coinvolgendo un vasto pubblico e sostenendo cause di grande importanza sociale.

la conduzione della manifestazione

eleonora daniele alla guida dell’evento

Eleonora Daniele, volto noto di Storie Italiane, sarà nuovamente al comando della trasmissione per il secondo anno consecutivo. Durante la serata, condurrà lo spettacolo e racconterà le storie emozionanti di bambini in cura presso strutture ospedaliere italiane. Al suo fianco, un team di ospiti speciali contribuirà a creare un’atmosfera coinvolgente e solidale.

partecipazioni e contenuti della serata

ospiti e protagonisti sul palco

L’evento vedrà la partecipazione di numerosi volti noti del mondo dello spettacolo, dello sport e della musica. Tra gli ospiti principali figurano:

  • Gabriele Cirilli
  • Laura Barth
  • Alessandra Tripoli
  • Ubaldo Pantani
  • Natalia Laurenti, rappresentante di Rai Radio 2
  • Topo Gigio, guest star in una versione inedita della celebre marionetta.

Sul palco si alterneranno performance musicali e momenti di intrattenimento con artisti come Sal Da Vinci, Orietta Berti, Fabio Rovazzi, Riccardo Fogli, Arisa, Gaetano Curreri e gli Stadio.

squadre protagoniste e location dell’evento

squadre in campo: nazionale cantanti contro politici

L’appuntamento si svolge presso lo Stadio Gran Sasso d’Italia – Italo Acconcia, situato nell’Aquila, città designata come Capitale italiana della Cultura per il 2026. La sfida vede opporsi la squadra composta dai membri della Nazionale Cantanti a quella dei rappresentanti politici italiani. L’iniziativa gode del patrocinio del Senato della Repubblica, Camera dei Deputati e Comune dell’Aquila.

sostegno alle iniziative benefiche

L’intera manifestazione ha uno scopo benefico importante: sostenere il progetto Accoglienza strong>, promosso dalla Fondazione Bambino Gesù em > insieme alla Caritas Italiana em>. La raccolta fondi mira a garantire vitto, alloggio e supporto materiale alle famiglie dei bambini ricoverati sia in Italia che all’estero. Per contribuire all’iniziativa è attivo il numero solidale 45585 strong>, disponibile dal 10 al 22 luglio.

dettagli sugli ospiti musicali e le esibizioni principali

I momenti più attesi prevedono l’esibizione di artisti come Gabry Ponte strong>, reduce da un grande concerto allo Stadio San Siro em >di Milano; inoltre spazio a Sal Da Vinci strong>, autore del successo Rossetto e Caffè em>; infine i grandi classici interpretati dal gruppo degli Stadio strong>.

Diversi momenti sono dedicati anche alla musica dal vivo con l’omaggio al paroliere Mogol attraverso una performance orchestrale diretta dal Maestro Diego Basso strong>. Prima dell’inizio ufficiale viene eseguito l’Inno Nazionale Italiano em >dalla Banda della Guardia di Finanza sotto la direzione del Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso.


Sono numerosi gli artisti pronti ad animare questa edizione:

  • Gabry Ponte
  • Sal Da Vinci
  • Orietta Berti
  • Fabio Rovazzi
  • Pierangelo Bertoli (Riccardo Fogli) li >
  • Annalisa Arisa) li >
  • Gaetano Curreri & Gli Stadio) li >
  • Mogol (omaggio musicale) li >
  • Banda della Guardia di Finanza (esecuzione Inno Nazionale) li >

.

Questo evento rappresenta non solo un momento di svago ma anche un’occasione concreta per sostenere progetti umanitari fondamentali per molte famiglie bisognose.

Rispondi