Partecipa al programma di prova online di nintendo switch prima che sia troppo tardi

Contenuti dell'articolo

annuncio ufficiale del nuovo playtest di Nintendo Switch Online

Nel contesto delle iniziative di Nintendo per migliorare e ampliare i servizi online, è stato annunciato un nuovo ciclo di test per il programma Nintendo Switch Online Playtest. Questa fase rappresenta un’opportunità importante per gli utenti di provare in anteprima alcune funzionalità e giochi ancora in fase di sviluppo, con una durata significativa e un numero elevato di partecipanti previsti.

durata e modalità del playtest

periodo e iscrizioni

Il nuovo ciclo di test avrà inizio lunedì 28 luglio alle ore 18:00 ora locale e si concluderà domenica 10 agosto 2025 alle ore 17:59. La partecipazione è aperta a 40.000 utenti, una cifra superiore di circa 30.000 rispetto alla precedente sessione, che permette a più utenti di contribuire al miglioramento del servizio.

obiettivi e caratteristiche

Il team di Nintendo non ha fornito dettagli specifici sul contenuto del playtest, ma si conferma che si tratta della stessa piattaforma testata nell’ottobre del 2024. In quella occasione, l’azienda aveva sperimentato un servizio simile a Roblox, senza però rivelare molte informazioni su titolo, tema o funzionalità precise. La fase attuale mira a raccogliere feedback utili per affinare ulteriormente le future implementazioni.

come partecipare al testing

I giocatori interessati devono iscriversi attraverso il sito ufficiale dedicato ai test Nintendo. La selezione avviene tramite sistema automatizzato, con priorità assegnata agli utenti già iscritti ai programmi beta precedenti o coinvolti nelle community ufficiali.

personalità e figure coinvolte nel progetto

  • Nintendo – azienda promotrice dell’iniziativa
  • Giocatori appassionati – partecipanti selezionati
  • Sviluppatori Nintendo – responsabili della fase di testing
  • Membri delle community dedicate – supporto nella raccolta feedback
  • Team tecnico – supervisione delle operazioni e analisi dei dati raccolti

Rispondi