Paramount frena gli spin-off di Taylor Sheridan

Contenuti dell'articolo

La recente fusione tra Paramount Global e Skydance Media potrebbe avere un impatto significativo sul futuro creativo di Taylor Sheridan, noto per la creazione della serie di successo “Yellowstone”. Con l’azienda che sta orientando le sue strategie verso una riduzione dei costi di produzione, i progetti di Sheridan potrebbero subire un notevole cambiamento a causa di budget più contenuti.

tagli ai budget per i progetti di sheridan

Taylor Sheridan, celebre per i suoi drammi intensi come “Landman”, “Tulsa King” e “1923”, si trova ad affrontare un possibile rallentamento nella sua creatività. Secondo fonti attendibili, Cindy Holland, nuovo direttore dello streaming di Paramount, e David Ellison di Skydance, intendono ottimizzare i costi produttivi, fissando un budget medio per episodio attorno ai 9 milioni di dollari per le serie in onda su Paramount+.

Questa cifra rappresenta una considerevole diminuzione rispetto ai consueti costi dei progetti firmati da Sheridan, che oscillano tra i 12 e 16 milioni di dollari per episodio. Tali spese elevate sono giustificate dalla presenza di attori prestigiosi come Harrison Ford, Helen Mirren, e Sylvester Stallone, oltre alle complicazioni logistiche legate alle riprese in scenari naturali iconici come il capo Joseph Ranch nel Montana.

il contratto con sheridan e le sfide future

Si vocifera che Sheridan non gradisca il modo in cui lo studio utilizza i suoi successi creativi per giustificare restrizioni finanziarie. Mentre il suo contratto sarà rinegoziato nel 2027, è prevedibile che possano sorgere tensioni a causa delle nuove limitazioni economiche. Con “Landman” già confermato per una seconda stagione, è opportuno discutere i termini del contratto. La divergenza tra la visione artistica di Sheridan e le nuove priorità economiche della Paramount potrebbe portare a decisioni difficili.

l’espansione dell’universo yellowstone

Nonostante queste problematiche, l’universo legato a “Yellowstone” continua ad espandersi. Sebbene la serie originale sia disponibile su Peacock, vari spin-off sono in fase di sviluppo su Paramount+, creando ulteriori possibilità di crescita. Ad esempio, gli attori Kelly Reilly e Cole Hauser stanno preparando uno spin-off dedicato al loro personaggio, mentre Michelle Pfeiffer guiderà il progetto intitolato “The Madison”, collegato alla serie Dutton.

Il marchio Yellowstone rappresenta una risorsa redditizia per Paramount, con Sheridan come figura centrale. Se le trattative riguardanti il budget non dovessero andare a buon fine, la sua eventuale uscita sarebbe un duro colpo soprattutto mentre si esplorano accordi con altre piattaforme per incrementare le entrate.

conclusioni sulle prospettive future

A meno di due anni dalla scadenza del suo contratto, Paramount ha tempo sufficiente per affrontare potenziali conflitti. Il successo ottenuto da Sheridan come creatore gli conferisce una certa influenza nelle negoziazioni. Che si tratti della continuazione dell’espansione dell’universo “Yellowstone” o del lancio di nuove produzioni originali, il prossimo passo intrapreso da Sheridan sarà cruciale per il futuro della piattaforma Paramount+.

  • Taylor Sheridan
  • Cindy Holland
  • David Ellison
  • Harrison Ford
  • Helen Mirren
  • Sylvester Stallone
  • Kelly Reilly
  • Cole Hauser
  • Michelle Pfeiffer

Rispondi